“Un progetto di risanamento che si basa su razionalizzazione della gestione e contenimento dei costi, senza penalizzare il lato artistico del Maggio Musicale. Anche il Ministero della Cultura ha dimostrato di apprezzare il piano economico presentato dal commissario straordinario Francesco Bianchi, tanto da destinare alla fondazione fiorentina ben 5 milioni e mezzo dei 7,5 previsti per le spese urgenti dal decreto Valore Cultura”.
E’ quanto ha affermato la senatrice fiorentina del Pd Rosa Maria Di Giorgi.
“Il Maggio Musicale – ha proseguito la senatrice Di Giorgi – ha impostato un serio programma di riassestamento dei bilanci e di rilancio dell’attività su nuove basi, tanto che i contributi previsti dal Mibac per le fondazioni virtuose, sono stati attribuiti solo a Firenze e Trieste. Un percorso che salvaguarderà MaggioDanza e non comporterà nessun licenziamento. Abbiamo passato mesi difficili, con numerosi incontri che hanno visto impegnati anche i parlamentari, sia con le maestranze che al ministero, e finalmente siamo giunti a quella che è una vittoria di Firenze e di tutti coloro che amano la cultura e l’arte nel nostro Paese. Ora resta da trovare una nuova casa per scenografie e arredi scenici del Maggio, che sarebbe bello poter rendere visitabile”.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro