
Si svolgerà domani a Pisa la seconda parte delle manifestazioni indette per la terza edizione della Giornata per un equo sviluppo globale (istituita con la Legge regionale 6/2010) dedicata quest'anno ai "Cibi e culture del mondo". L'obiettivo è quello di porre al centro della riflessione dei giovani, della scuola, della cooperazione e dell'associazionismo temi quali l'interdipendenza planetaria, i diritti umani e la sostenibilità dello sviluppo globale a partire proprio dai Cibi e le culture del mondo.
La giornata di Pisa inizierà intorno alle 9.00 all'Auditorium del Centro Maccarone in via Battisti 14.
A partire dalle 10 - dopo i saluti delle autorità (prefetto Tagliente, sindaco Filippeschi, presidente della Provincia Pieroni) - si terrà la tavola rotonda "Cibo e cibi nel mondo". Interverranno monsignor Andrea Cristiani e Severino Saccardi in rappresentanza del Comitato regionale della Giornata per un equo sviluppo globale e il consigliere regionale Paolo Tognocchi, promotore della legge istitutiva della giornata.
Dalle 11 invece il dibattito "Prospettive, possibilità, progetti di uno sviluppo equo" al quale partecipano il presidente della Regione, Enrico Rossi e il ministro dell'integrazione, Cecile Kyenge. L'introduzione sarà di Silvia Pagnin, assessore alla cultura e cooperazione della provincia di Pisa.
Saranno presenti alla Giornata una rappresentanza degli studenti delle scuole superiodi di Pisa. Al termine del dibattito la visita alla mostra "vesti, gioielli e tradizioni della Palestina" con le collezioni del Palestinian Heritage Museum di Gerusalemme Est.
Fonte: Regione Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro