Scommesse illecite: nel mirino gare di Siena, Empoli, Livorno, Grosseto, Viareggio, Pontedera, Pisa, Carrarese

Roberto Di Martino

Fra i giocatori ci sono anche Claudio Terzi e Fabrizio Grillo del Siena; Samuele Olivi, oggi al Grosseto, e Mingazzini oggi al Pisa


Le indagini sul calcioscommesse non si sono mai fermate, anche perché, a quanto risulta dall'indagine della Procura di Cremona, sembra proprio che le scommesse illecite siano sempre continuate con il coinvolgimento di alcuni giocatori.

Questa mattina nuov blitz della polizia nell’ambito dell’inchiesta Last Bet, condotta ormai da anni (dal giugno del2010 per l’esattezza) dal pm Roberto Di Martino.

Decine di agenti hanno eseguito in diverse città italiane alcune ordinanze di custodia cautelare firmate dal gip Guido Salvini.

Fra gli indagati anche un campione del mondo di Germania 2006 come quello dell’ex milanista Gennaro Gattuso e dell’altro ex rossonero - ma anche Lazio e Fiorentina - Cristian Brocchi.

Quattro, invece, le persone arrestate, fra cui Francesco Bazzani, detto Civ, che farebbe parte del gruppo del “bolognesi” legato a Beppe Signori.

Fra le partite considerate sospette ce ne sono anche di squadre toscane: Siena, Empoli, Livorno, Grosseto, Viareggio, Pontedera, Pisa, Carrarese.

Da quanto emerso solo il Siena avrebbe coinvolto due tesserati, Terzi e Grillo. Tutte le altre, compreso l'Empoli, sarebbero coinvolto indirettamente visto che non ci sono né giocatori né altri tesserati chiamati in causa.

 

Evidenziate in fondo le gare delle squadre toscane prese in esame.

I provvedimenti, richiesti dalla procura di Cremona, sono relativi all'ultima fase dell'inchiesta 'Last Bet', partita a giugno del 2010, che ha già portato in carcere decine di giocatori ed ex giocatori anche di serie A, tra cui Beppe Signori, Cristiano Doni e Stefano Mauri. Oltre agli agenti della squadra mobile di Cremona e a quelli dello Sco, sono impegnati nelle perquisizioni diversi uomini delle questure interessate. Gli arresti sono stati eseguiti a Milano, Bologna, Rimini, Messina.

Spadaro, secondo l'accusa, sarebbe legato al giro dei 'bolognesi' di Giuseppe Signori mentre Francesco Bazzani avrebbe avuto collegamenti sia con i commercialisti dell'ex bomber della Nazionale, Bruni e Giannone (entrambi finiti in carcere in una delle precedenti fasi dell'inchiesta), sia con Almir Gegic, uno dei leader del gruppo degli zingari. Le altre due ordinanze di custodia cautelare sono state emesse nei confronti di Cosimo Rinci, amico di Spadaro e dirigente del Riccione calcio nonché in contatto con l'ex presidente dell'Ancona calcio Ermanno Pieroni (anche lui coinvolto nella prima fase dell'inchiesta) e Fabio Quadri, considerato il factotum dello stesso Spadaro.

Gli agenti delle squadre mobili e del Servizio centrale operativo hanno eseguito quattro arresti e sedici perquisizioni tra Bologna, Milano, Roma, Messina, Varese e La Spezia, Ancona, Verona, Siena, Rimini e Genova più naturalmente Cremona. I quattro arresti sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa ed alla frode sportiva, aggravata dalla transnazionalità delle condotte delittuose. L'operazione costituisce l'epilogo di un ulteriore sviluppo investigativo sul fenomeno del cosiddetto match-fixing.

L'accusa ipotizzata nei confronti di Gattuso e Brocchi dalla procura di Cremona è associazione a delinquere finalizzata alla truffa e alla frode sportiva. Nella notte gli agenti hanno perquisito le loro abitazioni. La loro posizione, secondo quanto si apprende, è legata ai contatti da loro avuti con uno dei quattro soggetti arrestati nella notte.

I CALCIATORI COINVOLTI

Sono dieci, tra calciatori in attività ed ex calciatori, i giocatori coinvolti nel nuovo filone d'indagine della procura di Cremona sul calcioscommesse.

Oltre a Ringhio Gattuso e Cristian Brocchi, sono finiti sul registro degli indagati Claudio Bellucci, ex giocatore di Modena, Napoli, Bologna e Sampdoria, attualmente allenatore giovanile; Davide Bombardini, ex di Roma, Bologna, Atalanta e Albinoleffe; Leonardo Colucci, ex di Modena e Bologna attualmente allenatore giovanile; Lorenzo D'Anna, ex del Chievo oggi allenatore giovanile; Nicola Mingazzini, ex di Bologna e Albinoleffe, attualmente al Pisa; Claudio Terzi, giocatore del Siena; Samuele Olivi, ex di Salernitana, Piacenza e Pescara oggi al Grosseto; Fabrizio Grillo, giocatore del Siena.

 

Da Mister X interesse match Milan-Lazio-Juve

Francesco Bazzani, detto Civ, uno dei due Mister X arrestati nell'inchiesta cremonese sul calcioscomesse, e' accusato di essere "uno strumento stabile nell'ambito dell'attività concernente le manipolazioni delle partite di calcio e delle scommesse". Secondo la ricostruzione della Procura ''utilizzando le sue entrature e conoscenze nell'ambito delle dirigenze, in particolare della serie A, e dei calciatori 'disponibili' alla corruzione, concludeva accordi che per ogni singola partita potevano giungere ad un introito a suo favore, comprensivo del denaro necessario per la corruzione, di circa 700/800.000 euro a incontro''. E' in questo contesto che, secondo i capi d'imputazione, Bazzani ''presenziava, per controllare l'evoluzione della competizione in rapporto alle scommesse, quantomeno alle seguenti partite: Milan-Lazio dell'1.2.2011; Chievo-Milan del 20.2.2011; Milan-Bari del 13.3.2011; Lazio-Juvntus del 2.5.2011. Il 2.2.2011 s'introduceva nel centro sportivo di Milanello; il 19.5.2011 entrava nuovamente nel centro di Milanello, da dove inviava messaggi a Gattuso e Pipieri (Salvatore ndr), amico del predetto e Giannone (commercialista bolognese ndr)''.

 

Ecco tutte le partite sulle quali sono emersi nuovi sospetti e sulle quali sono in corso approfondimenti della Procura di Cremona.

ANNO 2011

Livorno-AlbinoLeffe del 21 gennaio 2011: contatti con Mingazzi e Bombardini dell’AlbinoLeffe dal 19 al 20 gennaio.

Modena-Ascoli del 22 gennaio 2011: contatti con Colucci del Modena il 20 gennaio.

Bologna-Lazio del 23 gennaio 2011 (3-2): contatti con Brocchi della Lazio il 22 e il 23 gennaio.

Brescia-Chievo del 30 gennaio 2011 (0-3): contatti con D’Anna, ex calciatore del Chievo, il 28 gennaio e l’1 febbraio.

Milan-Lazio del primo febbraio 2011 (0-0): contatti con Brocchi della Lazio l’1.2.2011, il 25 gennaio del 2011 con Gattuso.

Chievo-Napoli del 2 febbraio 2011( 2-0); contatti con D’Anna.

Cagliari-Chievo del 13 febbraio 2011: contatti con D’Anna.

Modena-Crotone del 5 febbraio 2011: contatti con Colucci del Modena il 2 febbraio.

Modena-Reggina del 12 febbraio 2011 (1-2): contatti con Bellucci del Modena lo stesso giorno.

Triestina-Modena del 19 febbraio 2011 (2-2): contatti con Bellucci del Modena due giorni prima.

AlbinoLeffe-Padova del 19 febbraio 2011 (2-1): contatti con Mingazzi dell’AlbinoLeffe il 17 e il 18 gennaio.

Chievo-Milan del 20 febbraio 2011: contatti con Gattuso e con D’Anna.

Pescara-AlbinoLeffe del 26 febbraio 2011(2-0): contatti con Bombardini e Mingazzini dell’AlbinoLeffe e Olivi del Pescara.

Modena-Siena del 26 febbraio 2011: contatti con Colucci e Bellucci del Modena e Terzi del Siena.

Empoli-Modena del 5 marzo 2011 (0-0): contatti con Bellucci del Modena il 3 e il 4 marzo.

Chievo-Parma del 6 marzo 2011: contatti con D’Anna l’1 e il 7 marzo.

Milan-Bari del 13 marzo 2011 (1-1): contatti con Gattuso il 6 marzo e con l'amico Pipieri.

Sassuolo-Modena del 18 marzo 2011: contatti con Bellucci e Colucci del Modena il 15 e 17 marzo.

Modena-Pescara del 27 marzo 2011 (1-0): contatti con Bellucci del Modena il 24 e 27 marzo.

Livorno-Modena del 2 aprile 2011 (0-1): contatti con Bellucci del Modena il 29 e 30 marzo.

AlbinoLeffe-Grosseto del 22 aprile 2011: contatti con Bombardini.

Modena-Torino del 22 aprile 2011 (1-1): contatti con Bellucci il 20 e 22 aprile.

Cittadella-Modena del 30 aprile 2011( 1-1): contatti con Bellucci il 22 e il 27 aprile.

Lazio-Juve del 2 maggio 2011 (0-1): contatti con Brocchi della Lazio il 2 maggio.

Modena-Grosseto del 7 maggio 2011(1-1): contatti con Bellucci il 3 e il 6 maggio.

Udinese-Lazio dell’8 maggio 2011 (2-1): contatti con il capitano della Lazio Mauri il 5 e il 7 maggio.

Varese-Modena del 14 maggio 2011 (3-0): contatti con Bellucci il 9 e il 12 maggio.

Milan-Cagliari del 14 maggio 2011 (4-1): contatti con Gattuso, Pipieri e Sebastano Rossi, già portiere del Milan e allenatore della squadra Primavera, tra il 10 e il 13 maggio.

Siena-Varese del 23 maggio 2011 (5-0): contatti con Terzi del Siena il 18 e 20 maggio.

Novara-Modena del 29 maggio 2011 (2-3): contatti con Bellucci il 29 e il 30 maggio.

AlbinoLeffe-Siena del 29 maggio 2011 (1-0): contatti con Bombardini e Mingazzini dell’AlbinoLeffe dal 26 al 29 maggio e Terzi del Siena il 27 maggio.

 

ANNO 2013

Salernitana-Melfi del 7 aprile 2013 (2-1)
Spezia-Grosseto del 7 aprile 2013 (2-1)
Verona-Ternana del 6 aprile 2013 (2-1)
Pro Patria-Santarcangelo del 7 aprile 2013 (1-0)
Livorno-Ascoli del 7 aprile 2013 (3-0)
Como-Treviso del 7 aprile 2013 (4-3)
Benevento-Latina del 7 aprile 2013 (1-0)
Bassano-Fano del 7 aprile 2013 (4-2)
Brescia-Cesena del 6 aprile 2013 (2-1)
Reggiana-Lecce del 14 aprile 2013 (0-2)
Fano-Savona del 13 aprile 2013 (2-1)
Crotone-Pro Vercelli del 13 aprile 2013 (2-1)
Novara-Vicenza del 13 aprile 2013 (3-1)
Palermo-Bologna del 13 aprile 2013 (1-1)
Venezia-Forlì del 14 aprile 2013 (3-0)
Pescara-Siena del 13 aprile 2013 (2-3)
Melfi-Pontedera del 14 aprile 2013 (1-1)
Fano-Savona del 14 aprile 2013 (2-1)
Trapani-Pavia del 14 aprile 2013 (3-0)
Pisa-Viareggio del 14 aprile 2013 (1-0) 
Perugia-Sorrento del 14 aprile 2013 (2-1)
Pescara-Siena del 13 aprile 2013 (2-3) 
Crotone-Pro Vercelli del 13 aprile 2013 (2-1)
Grosseto-Livorno del 20 aprile 2013 (0-3) 
Varese-Livorno del 13 aprile 2013 (1-3) 
San Marino-Trapani del 21 aprile 2013 (1-0)
Sud Tirol-Virtus Entella del 21 aprile 2013 (3-0)
Pavia-AlbinoLeffe del 21 aprile 2013 (0-2)
Lecce-Feralpisalò del 21 aprile 2013 (3-0)
Carrarese-Barletta del 28 aprile 2013 (1-2) 
Virtus Entella-Como del 28 aprile 2013 (5-0)
Avellino-Andria Bat del 28 aprile 2013 (4-0)
Viareggio-Perugia del 28 aprile 2013 (1-0) 
Venezia-Giacomense del 28 aprile 2013 (3-3)
Palermo-Inter del 28 aprile 2013 (1-0)
Bellaria-Forlì del 28 aprile 2013 (2-1)
Benevento-Nocerina del 28 aprile 2013 (1-2)
Sudtirol-Lecce del 28 aprile 2013 (1-2)
Ternana-Livorno del 4 maggio 2013 (1-1) 
Parma-Atalanta del 5 maggio 2013 (2-0)
Spezia-Virtus Lanciano del 4 maggio 2013 (1-1)
Cesena-Juve Stabia del 4 maggio 2013 (3-1)
Aprilia-Chieti del 4 maggio 2013 (0-0)
Lanciano-Sassuolo del 11 maggio 2013 (2-2)
Livorno-Ternana del 11 maggio 2013 (1-1) 
Reggina-Grosseto del 11 maggio 2013 (1-0) 
Modena-Vicenza del 11 maggio 2013 (1-0)
Bari-Cesena del 11 maggio 2013 (2-1)
Ascoli-Ternana del 11 maggio 2013 (2-1)
Empoli-Cittadella del 11 maggio 2013 (0-1) 
Padova-Spezia del 11 maggio 2013 (1-1)
Juve Stabia-Verona del 11 maggio 2013 (0-3)

Notizie correlate



Tutte le notizie di Calcio

<< Indietro

torna a inizio pagina