La Conferenza dei Servizi da l'ok al trasferimento delle bancarelle in piazza Manin. Le reazioni politiche

La proposta prevede anche una riduzione delle superfici di vendita in rispetto delal sicurezza dei turisti e della visuale della porta


Oggi si è tenuta la riunione della Conferenza di Servizi convocata dal sindaco di Pisa Marco Filippeschi per decidere in merito alla collocazione provvisoria degli operatori del Mercato di piazza del Duomo.  La Conferenza ha dato parere positivo alla soluzione del collocamento temporaneo in piazza Manin, secondo la nuova proposta avanzata dagli operatori nelle ultime settimane, con una riduzione delle superfici di vendita. Dunque ha dato indicazioni per le tipologie costruttive dei banchi, in accordo con quanto proposto dagli operatori,  modificando la disposizione proposta sulla piazza al fine di una migliore garanzia di rispetto della visuale della porta di accesso a piazza del Duomo, secondo quanto richiesto dalla Soprintendenza e dalla Direzione regionale del MiBAC, e di un miglioramento dei canoni di sicurezza, secondo quanto concordato con i Vigili del Fuoco.

Il parere positivo è legato anche alla risoluzione dei contenziosi che gli operatori hanno acceso verso il Comune. In parallelo alla realizzazione dell’obiettivo oggetto delle decisioni della Conferenza prosegue il percorso per l’utilizzo dell’UMI 1 del complesso ospedaliero del Santa Chiara, secondo le previsioni del Piano di recupero approvato dal Comune, come deciso nella Conferenza di Servizi specificamente svolta il 20 settembre scorso.

L’odierna riunione della Conferenza di Servizi ha preso atto della costituzione del Consorzio fra gli operatori, denominato “Pisa dei Miracoli”, e della lettera d’intenti rivolta all’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana contenente la conferma manifestazione di interesse per l’acquisto dell’UMI 1. «E’ una soluzione positiva che dà serenità e apre la prospettiva per un assetto definitivo, nell’interesse della città e degli operatori. Ci sarà ancora molto da lavorare, ma intanto ringrazio le istituzioni coinvolte perché hanno dato prova di saper cooperare e decidere». Così il sindaco di Pisa Marco Filippeschi commenta l’esito della riunione della Conferenza di Servizi. «“Ora gli operatori possono procedere ad ordinare le nuove strutture di vendita – aggiunge il Sindaco – e così fra poche settimane l’attività può riprendere».

Bancarelle del Duomo, la reazione delle forze politiche

Appena appresa la notizia dell’ok della Conferenza di Servizi al trasferimento delle Bancarelle del Duomo nell’adiacente piazza Manin, le forze politiche cittadine subito hanno rilasciato una loro dichiarazione.

“E’ stata  una scelta – ha così detto il consigliere Giovanni Garzella (FI –PDL) - saggia e utile al futuro degli imprenditori della piazza e della città. Rammarico che questo poteva essere fatto anni fa . Ora si proceda amministrativamente alla proposta del PDL oggi Forza Italia di trovare la soluzione definitiva all’interno dell’area dell’ospedale prevedendo un “covent garden” pisano, ipotizzando attraverso una variante  all’ampiamento della piazza con l’abbattimento del muro confinante  tra Ospedale e piazza dei Miracoli”

“Esprimo forte soddisfazione – ha poi aggiunto Diego Petrucci, capogruppo in Consiglio Comunale per “Noi adesso pis@” - perché quello che noi avevamo detto fin dalla campagna elettorale della primavera scorsa si è poi realizzato.  E sono davvero molto contento per le famiglie degli imprenditori di piazza del Duomo perché  ora possano finalmente vedere la luce in fondo al tunnel”.

”Siamo soddisfatti – ha detto il Presidente del Consiglio Comunale, Ranieri Del Torto – perché, anche se in via transitoria, è stata trovata una soluzione idonea per gli operatori di piazza Dei Miracoli seguendo anche le indicazioni del Consiglio comunale e in attesa della soluzione definitiva all’interno del santa Chiara”

“Un primo obbiettivo è stato dunque raggiunto – si è così espresso Ferdinando De Negri, capogruppo in Consiglio Comunale del PD - anche se, però, in via transitoria. La strada indicata  è quella giusta anche perché intrapresa nel rispetto di tutte le normative del piano del commercio”.

“E’ una bella notizia – ha commentato il consigliere Giuseppe Ventura (In lista per Pisa) – per gli operatori commerciali di piazza dei Miracoli che così potranno, presto, riprendere il lavoro”.

“Soddisfattissimi per  questa soluzione – ha sottolineato la consigliera Valeria Antoni (M5S)-  tanto più in questo periodo di cosi forte crisi economica. Salvare posti di lavoro è un dovere sacrosanto!”

“Dopo questo lungo periodo di grande tensione – ha detto il consigliere Odorico Di Stefano (Riformisti) – anche se è una soluzione transitoria, i commercianti del Duomo potranno ora riprendere la loro attività. Siamo davvero soddisfatti”.

“Piazza Manin come soluzione temporanea è positiva – ha detto il consigliare Ciccio Auletta (Una città in Comune-prc)  – rispetto alla situazione di stallo che si era venuta a creare. E’ la dimostrazione, ancora una volta, che questa Amministrazione non ascolta i cittadini”.

“Bene, molto bene – ha infine dichiarato la consigliera Simonetta Ghezzani (SEL) – per questa soluzione. L’augurio, ora, è che si giunga al più presto ad una soluzione definitiva”.

Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina