
ABC CASTELFIORENTINO - BASKET CECINA 78 - 76
Parziali: 24-22; 22-20 (46-42); 18-19 (62-61); 16-15 (78-76)
ABC Castelfiorentino: Montagnani 15 (4/6, 1/5), Mugnaini ne, Crotta 20 (7/13, 0/1), Tommei 11 (3/4, 1/2), Belli 3 (0/0, 1/1), Bertolini 13 (6/12, 0/1), Venucci 6 (1/4, 0/2), Stefanelli 4 (2/2, 0/0), Papi 2 (1/2, 0/0), Dolic 4 (1/6, 0/0). Allenatore: Angelucci. Asistenti: Bagnoli, Betti.
Basket Cecina: Fratto 10 (2/4, 2/6), Rischia 16 (2/8, 4/5), Favilli ne, Sanna 17 (6/13, 1/2), Del Testa (0/0, 0/4), Listwon 3 (1/2, 0/0), Salvadori, Caroti 6 (1/1, 1/3), Bruni 10 (1/6, 1/3), Capitanelli 14 (7/12, 0/1). Allenatore: Campanella. Assistente: Bandieri.
Arbitri: Soavi Alessandro e Restuccia Veronica
Note:
Tiri: ABC 28/61 (46%, di cui 25/49 da due, 3/12 da tre) - Cecina 30/70 (43%, di cui 20/46 da due, 10/24 da tre)
Tiri liberi: ABC 19/23 (83%) - Cecina 6/8 (75%)
Rimbalzi: ABC 31 (25 dif, 6 off) - Cecina 39 (23 dif, 16 off)
Palle perse: ABC 15 (9 rec) - Cecina (17 (7 rec)
Assist: ABC 10 - Cecina 14
Una ABC che non smette mai di crederci, nemmeno quando, a 5 minuti dalla fine, gli ospiti prendono il primo importante vantaggio della partita e sembrano ormai avere in mano l'inerzia della partita: il calore del nostro pubblico si fa sentire e i ragazzi di coach Angelucci agganciano gli avversari per poi giocarsi il tutto per tutto nelle ultimissime azioni. Sul 76-76 la penetrazione di Venucci spacca in due la difesa avversaria: Cecina tenta il tiro della disperazione ma la palla si ferma sul ferro. Suona la sirena: 78-76. Anche stavolta il PalaRoosevelt si tinge a festa, una festa davvero meritata.
Grande carattere da parte di questa ABC che ha saputo tener testa ad un avversario davvero tosto, che si presentava al PalaRoosevelt forte di un +4 in classifica, e che è riuscita a mantenere nervi sali e sangue freddo nei momenti topici del match. Proprio quello che forse è mancato ai nostri avversari, i quali hanno pagato la poca freddezza proprio in quelle situazioni poi divenute decisive.
Complimenti dunque ai nostri ragazzi, tutti scesi in campo e tutti andati a segno, con l'eccezione del giovanissimo Mugnaini andato a sostituire Mattia Mastroianni ancora ai box per la ricaduta alla caviglia, e complimenti a coach Angelucci e ai suoi due fidatissimi assistenti Daniele Bagnoli e Paolo Betti: una partita che si poteva vincere soltanto con il cuore e con la determinazione, e noi ci siamo riusciti. Un grande applauso anche al nostro settore giovanile e minibasket, il cui supporto in tribuna è stato davvero fondamentale: quando si dice che il pubblico rappresenta il sesto uomo in campo è la pura verità. E stasera lo abbiamo dimostrato, vincendo una grande partita, ancora una volta tutti insieme.
LA CRONACA. Angelucci parte schierando Montagnani, Venucci, Papi, Crotta e Bertolini. La partita appare intensa e combattuta fin dalla palla a due, con le squadre che proseguono punto a punto finchè l'ABC prede un primo mini-vantaggio con l'atteso ex di turno Roberto Bertolini (15-11), autore tra l'altro di un'ottima prova nel pitturato insieme a Crotta (rispettivamente 13 punti e 7 rimbalzi, e 20 punti e 9 rimbalzi). Cecina torna a -2 con Sanna, ma il canestro di Tommei vale il +7 ABC (22-15). Due triple in rapida successione firmate Caroti e Fratto ristabiliscono il -1 Cecina (22-21), finchè è Stefanelli a chiudere il quarto sul 24-22.
In apertura di seconda frazione Cecina trova la parità con Sanna (24-24), ma ci pensano Crotta e Stefanelli a riportare l'ABC sul +6 (30-24). Guidati da Capitanelli i labronici mettono per la prima volta la testa avanti sul 35-36, ma gialloblu si tengono in scia con Tommei (40-39). La tripla di Rischia vale il nuovo +2 Cecina (40-42) finchè ci pensa Jack Montagnani (15 punti per lui) a mandare tutti all'intervallo lungo sul +4 ABC (46-42).
Al rientro dagli spogliatoi si procede punto a punto: la terza frazione è un continuo botta e risposta senza che nessuna delle due formazioni riesca a prendere il largo, tanto che al 30' la tripla di Belli vale il +1 su cui si va all'ultimo mini break (62-61).
Ad inizio quarta frazione Rischia trova il +3 (62-65), ma Tommei risponde di prepotenza dall'arco per la nuova parità (65-65). Due triple consecutive firmate Bruni e Rischia sembrano far passare definitivamente l'inerzia in mano agli ospiti quando il tabellone segna 65-71. Ma è questo il momento in cui la lucidità e la freddezza dell'ABC divengono le armi decisive per far fronte al nervosismo che invece sta iniziando a veleggiare sulla sponda rossoblu. Una serie di falli, tra cui anche un tecnico a Rischia, mandano in lunetta Crotta, Montagnani e Venucci che non sbagliano: 71-71. Tutto in 3 minuti. Dalla lunetta l'ABC continua a mostrare grande freddezza con un 3/4 firmato Venucci e Montagnani che vale il +3 (74-71), ma Cecina trova la parità col solito Sanna dalla lunga (74-74). Capitan Montagnani prende per mano i suoi e sigla il nuovo +2 (76-74), ma Cecina rispode ancora con l'onnipresente Sanna (76-76). Mancano poco più di 24'' allo scadere, l'ABC riesce a gestire la palla fino al termine del'azione, con Venucci che decide di penetrare e mettere a segno il canestro della vittoria (78-76). Cecina ha 4'' per rispondere, ci prova con Sanna da sotto ma la palla resta sul ferro. Suona la sirena: il PalaRoosevelt si tinge ancora di gialloblu.
Fonte: Abc Basket Castelfiorentino
Notizie correlate
Tutte le notizie di Basket
<< Indietro