"Che succede se nessuno draga per lo scolmatore"

Un lettore ci ha inviato questa lettera sullo scolmatore di Livorno

"Scrivo in merito ad alcuni articoli che ho letto sia su gonews sia sua altri quotidiani.

Leggendo di tutte le tragedie dovute ad alluvioni (la più recente quella in Sardegna) mi sorge un dubbio, da profano mi domando cosa succede se nessuno draga la foce dello Scolmatore a Livorno?

Fino a poco tempo fa tale foce era abbastanza libera perché le porte vinciane che danno sul porto erano perennemente aperte, ora da quando le hanno chiuse (per evitare l'insabbiamento del porto), i detriti si stanno accumulando alla foce tanto che mi è giunta voce che vi sia un fondale di appena 20 cm (con l'alta marea altrimenti anche meno) nonostante fosse stato già dragato a primavera (a presa di fondelli a dire in vero in quanto probabilmente la foce è stata solo scavata senza la rimozione dei fanghi per consentire l'uscita delle imbarcazioni.

Se nessuno trova una soluzione per tenere libera la foce da detriti cosa succederà in caso di piena? Si allagherà tutta quella parte di Livorno, Calmbrone e Tirrenia? e poi cosa ci diranno che un evento del genere non era prevedibile? 

Mi piacerebbe che una volta tanto si prevenissero le disgrazie anziché andare a piangere dopo.

Inoltre le autorità dovrebbero vedere i lati positivi e le possibili entrate valorizzando lo Scolamtore facendo più posti barca e centri per canottaggio meglio attrezzati.

Vi prego di prendete la presente come sfogo e se possibile come spunto per un articolo più approfondito sull'argomento".

 

Fonte: Chiari Nicola

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina