"Premio per il lavoro": nomi e motivazioni

Il gruppo dei premiati del "premio per il lavoro"

L'Amministrazione Comunale ha voluto istitituire il "Premio per il Lavoro", con l'obiettivo di premiare i lavoratori particolarmente meritevoli e le eccellenze del nostro territorio, in base al loro talento e alla loro dedizione al lavoro, per trasmettere una visione positiva del mondo del lavoro e delle risorse del territorio comunale.

A questo proposito erano state riunite preliminarmente le associazioni di categoria (CNA, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Confindustria) per avere la collaborazione necessaria a questo progetto e, in tali occasioni, era stata esaminata congiuntamente una bozza di regolamento, contenente la scheda di candidatura, considerato che le associazioni avrebbero fatto parte della commissione giudicatrice del premio, insieme al Sindaco.
E' stato poi approvato il Regolamento del Premio per il Lavoro dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 22 del 19 aprile scorso e, successivamente, è stato pubblicato il bando per la presentazione delle candidature dei lavoratori

Questo premio si articola su più categorie: lavoratori dipendenti, artigiani, commercianti e industriali e prevede anche il “Premio Speciale alla Carriera”, rivolto a coloro che hanno dimostrato grande attaccamento al lavoro maturando una lunga anzianità lavorativa.

Chiaramente si tratta di un premio simbolico e onorifico per dare lustro alle ditte del nostro territorio e per riconoscere l'alto senso di responsabilità e la professionalità dei lavoratori che hanno portato valore all'azienda durante la propria carriera.

Questi i nominativi e le motivazioni:

Categoria “Artigiano” - ERCOLINI ROVI

“Grazie all'entusiasmo, all'intraprendenza e alla sua capacità di precorrere i tempi è riuscito a valorizzare e a sviluppare la propria azienda LA NITIDA, trasmettendo i giusti valori ai figli in una continuità familiare, forza ineludibile del mondo artigiano”

Categoria “Commerciante”: DI GIUSEPPE GABRIELLA

“Ha saputo distinguersi e portare valore all'azienda del padre che, da piccola attività ambulante, si è trasformata nel negozio I MAGLIAI, adattandosi alle esigenze della clientela, con grande capacità imprenditoriale”

Categoria “Lavoratore Dipendente”: MARIOTTI ANGIOLO

“Ha saputo elaborare un sistema organizzativo di manutenzione degli impianti in grado di funzionare 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno, contribuendo a sviluppare il modello GROTTA GIUSTI apprezzato e riconosciuto a livello nazionale ed internazionale”

“Premio Speciale alla Carriera” - Operaio: MARIOTTI ANGIOLO

“Impegnato da quasi cinquantanni nella ideazione, gestione e manutenzione degli impianti termali ed alberghieri di GROTTA GIUSTI, ha svolto la sua attività con capacità e spirito di sacrificio”

“Premio Speciale alla Carriera” - Operaio: GRAMMATICO GIUSEPPE

“Nato come falegname, ha appeso il martello al chiodo dopo cinquantanove anni e dopo aver formato gli apprendisti della ditta GOTI ARREDAMENTI, mettendosi sempre in discussione per trovare strumenti nuovi di lavorazione”

“Premio Speciale alla Carriera” - Commerciante: GALLIGANI UMBERTO

“Ha lasciato il suo paese giovanissimo per andare a lavorare al Nord e, dopo aver acquisito grande esperienza, è tornato a Monsummano Terme aprendo l'attività, conosciuta da tutti come IL RE DEL CAPPUCCINO, trasmettendo alla famiglia professionalità e amore per il proprio lavoro”

“Premio Speciale alla Carriera” - Commerciante: MARRACCINI ALDO

“Grande attaccamento al lavoro, è stato pioniere di quel commercio che ha portato la qualità dei propri prodotti in tutte le famiglie, precorrendo i tempi e imponendo l'azienda ORTOFRUTTA MARRACCINI a livello nazionale”

“Premio Speciale alla Carriera” - Industriale: BARTOLI BRUNO

“Ha contribuito con intelligenza e perseveranza a creare e sviluppare l'attività della scarpa a Monsummano Terme attraverso la sua azienda CALZATURIFICIO TIGER. E' riuscito a diffondere e far conoscere la qualità del prodotto, emblema del nostro territorio, in Italia e nel mondo”

“Encomio alla Carriera” - MAZZONCINI CARLA

“Ha svolto il suo lavoro con passione, dedizione e professionalità, unite a collaborazione e disponibilità verso colleghi e amministratori nel lungo periodo di servizio prestato presso il Comune di Monsummano Terme”

Fonte: Comune di Monsummano Terme - ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Monsummano Terme

<< Indietro

torna a inizio pagina