Cagliari vince al PalaParenti. Lupi Santa Croce scivola al terzo posto

(foto Veronica Gentile per gonews.it)
(foto Veronica Gentile per gonews.it)

(foto Veronica Gentile per gonews.it)

LUPI SANTA CROCE-CAGLIARI 2-3

GRUPPO BIOKIMICA: Nuti 3, Sabatini 13, Baldaccini 12, Da Prato 18, Andreotti 9, Del Campo 15, Pinzani (libero), Ciulli, Lumini, Diouf 2, Catania , Razzetto n.e. Allenatore: Pagliai.

AUGUSTA CAGLIARI: Meriggioli 7, Cannistrà 26, Cristiano 9, Stangoni 2, Mascia 4, Francesconi 22, Taliani (libero), Durante 1, Gatti n.e, Menicali 3, Mignogna n.e, Piccinnu n.e. Allenatore: Miconi.

Successione set: 25-22; 25-18; 20-25; 17-25; 12-15.
Spettatori: 280.
Arbitri: Cerra di Bologna e Laghi di Ravenna.
Battute sbagliate Gruppo Biokimica: 14, Aces: 8, Muri: 14.
Battute sbagliate Cagliari: 15, Aces: 6, Muri: 17.

Il Cagliari si impone nello spareggio fra le seconde della classe violando col punteggio di 3-2 in suo favore il PalaParenti, costringendo così il Gruppo Biokimica al terzo posto.
Il successo dei sardi è legittimo perché giunge al termine di una rimonta attuata con pazienza e volontà di vittoria dopo il doppio vantaggio dei padroni di casa.
Parte bene il Gruppo Biokimica nelle prime due frazioni pur rinunciando all´indisponibile Razzetto. Pagliai schiera Da Prato al centro e questi finirà con l´essere il migliore in campo fra i suoi, concludendo la gara addirittura nel ruolo di opposto per la serataccia di un Sabatini dalle polveri bagnate.
L´assenza di Razzetto si fa sentire perché, a gioco lungo, questa preclude a Pagliai una carta che avrebbe potuto giocare molto prima: quella di impiegare Da Prato da opposto per Sabatini.
I primi due giochi vedono prevalere i conciari per 25-22 e 25-18 ma, dal terzo set in poi i sardi serrano i ranghi e, pazientemente, tessono la loro tela in cui i "Lupi", a gioco lungo cadono, perdendo smalto e commettendo troppi errori.
Francesconi, Meriggioli, Taliani e Cannistrà sono i perni della squadra di Miconi che si porta sul 2-2 dopo essersi imposta nel terzo e quarto parziale coi punteggi di 20-25 e 17-25.
Al tie-break Pagliai lascia fuori Sabatini con Diouf al centro e Da Prato opposto. Il Gruppo Biokimica fa bene fino al 9-6 in suo favore poi, Durante al servizio rimette in carreggiata i rossoblù coi locali che annaspano, subendo un parziale di 5-0.
Una volta avanti (9-11) gli isolani non mollano più la presa e per Del Campo e compagni (12-15) non c´è più niente da fare.

Fonte: Marco Lepri - Ufficio stampa "Lupi" Pallavolo

Notizie correlate



Tutte le notizie di Volley

<< Indietro

torna a inizio pagina