Cittadini mobilitati contro il gioco d'azzardo: sbarca in città lo 'Slot mob'

slot machines

Il programma inizia con una passeggiata in bici e in pattini di pochi chilometri per il centro, aperta a grandi e piccini


Il dilagante e irrazionale affidarsi alla ‘dea fortuna’, sta creando nuove vittime, povertà e dipendenze. Si rovinano famiglie, si riempiono i centri di cura delle ASL, si arricchiscono le multinazionali del gioco d’azzardo e si crea un terreno fertile per l’azione della criminalità organizzata.

Lo Slot Mob è partito da Biella il 27 settembre scorso e si sta replicando in tante città d’Italia. Figline Valdarno è la tappa numero 14. E’ un modo per “premiare” la virtù civile degli esercenti che rifiutano di installare le macchinette mangia-soldi, e soprattutto, fare cultura e opinione sul tema della ludopatia.

Il programma inizia con una passeggiata in bici e in pattini di pochi chilometri per il centro, aperta a grandi e piccini.

Alle 16,30 sarà presentata l’iniziativa anche con l’aiuto di interviste e testimonianze. Si parlerà del gioco come componente importante di crescita sociale e culturale. Soprattutto… si giocherà molto. E, tra un gioco e l’altro, si potrà gustare un ottimo aperitivo presso il bar premiato!

La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Propongono e organizzano l’evento le seguenti associazioni presenti sul territorio di Figline e Incisa V.:

Giovani per un Mondo Unito

Acli uniArno

Associazione ConneS

Valdarno in Bici

Circolo Sociale “Il Giardino”

​  Age Valdarno

​  Auto Aiuto Toscano

 

Sponsorizzono l’evento:

Il Comune di Figline Valdarno

Il Comune di Incisa in Valdarno

L’Unione dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno

 

Aderiscono e sostengono l’evento:

associazioni, circoli, comitati, enti e numerosi cittadini di tutte le  età e condizioni

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Figline Valdarno

<< Indietro

torna a inizio pagina