Saperi e Sapori al mercato Centrale

Il mercato centrale

Laboratorio culinario, domani mattina, martedì 10 dicembre alle ore 10.30 al Mercato Centrale. Gli studenti della 5° B delle Scuole Elementari Carducci, dopo aver visitato la Sinagoga di Livorno e appreso la storia della comunità ebraica livornese, si recheranno in visita al Mercato per visionare la struttura  e i prodotti in vendita, in particolare quelli frutto delle contaminazioni con gli ebrei sefarditi, e si cimenteranno nella preparazione delle famose roschette.

L’iniziativa rientra nel percorso promosso da Amaranta Service e Comune di Livorno (in particolare con la Direzione del Mercato Centrale) Saperi e Sapori che abbina appunto la conoscenza storica di un prodotto, in questo caso la roschetta,  alla sua preparazione e degustazione. > Dopo aver visitato i tre saloni del mercato (delle Vettovaglie, del Pesce e delle Gabbrigiane) , i banchi della frutta, le civaiole e la  macelleria ebraica, i ragazzi  prepareranno le famose roschette di origine sefardita
sui banchi di marmo del salone delle Gabbrigiane; impasteranno gli ingredienti (dopo averli acquistati nei banchi del Mercato) insieme alla cuoca della comunità ebraica Yael Techiouba. Conosciute solo a Livorno, in Portogallo e in Brasile le roschette vengono realizzate da sempre con ingredienti molto semplici e possono essere cucinate sia dolci che salate, anche se generalmente in vendita le troviamo nella seconda versione. > Nella nostra città sono così popolari da essere divenute, in passato, anche un pegno d'amore riprodotto in oro; tante donne livornesi indossavano e indossano i bei bracciali “ a roschetta”. I piccoli studenti, dopo aver partecipato attivamente al laboratorio di cucina riceveranno la ricetta e gusteranno le famose ciambelline donate dalla cuoca.
Ufficio Stampa del Comune di Livorno

Fonte: Comune di Livorno - ufficio stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina