Addio a Mila Pieralli, ex sindaco e presidente della Provincia

Mila Pieralli (fonte Fototeca ASCS)

L'ultimo saluto si terrà il 9 dicembre dalle 15:30 nella sala consiliare del Comune


E’ scomparsa questa mattina, domenica 8 dicembre, Mila Pieralli, 81 anni, Sindaco di Scandicci dal 1980 al 1990 e Presidente dalla Provincia di Firenze dal 1990 al 1995. Iscrittasi giovanissima al Pci, assume responsabilità nella Federazione Giovanile Comunista e
successivamente nel movimento femminile del PCI. In quegli anni s'impegnò a fondo nelle battaglie per regolamentare il lavoro a domicilio e per la parità salariale uomo- donna.

E' stata poi attivista dell’Unione donne italiane (Udi), Consigliere Comunale a Firenze dal 1966 al 1970 e per 10 anni assessore alla Pubblica istruzione della Provincia di Firenze dando un grande impulso all’edilizia scolastica nella nostra provincia. Nel 1980 viene presentata capolista del PCI (il sistema era ancora proporzionale e il PCI prese la maggioranza assoluta dei voti) e assunse la carica di Sindaco di Scandicci e confermata per due legislature. Sono gli anni dello sviluppo di Scandicci al quale la Pieralli darà un contributo decisivo.
Mila, partecipa, con decisione a le battaglie delle donne per i diritti civili, sia nel referendum per il divorzio che in quello contro l l’abolizione dell’aborto.

Nel 1990 sarà eletta Presidente dell’Amministrazione provinciale e al termine del mandato , assumerà la presidenza dell’ Associazione Partigiani d’Italia (ANPI) che dovrà lasciare per i primi sintomi della lunga malattia che lentamente l’ha condotta alla morte. Dal 1995 fu Presidente dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia.

Il decennio da Sindaco a Scandicci è stato fondamentale per la città, perché immediatamente successivo al boom demografico degli anni precedenti. “Ci ha lasciato una grande donna e un grande Sindaco – ha detto il primo cittadino di Scandicci Simone Gheri – Ciao Mila, un grande grazie da tutta la città”.

La camera ardente sarà allestita dalle 11 di lunedì 9 dicembre nella Sala Consiliare del Comune di Scandicci, dove alle 15,30 ci sarà l’ultimo saluto della città alla presenza del Sindaco e dei rappresentanti dell’Anpi.

Il messaggio del Partito Democratico di Scandicci

I Democratici di Scandicci, partecipano al dolore della famiglia e della comunità tutta per la scomparsa di Mila Pieralli

"A nome del Partito Democratico di Scandicci esprimo alla famiglia le condoglianze per la scomparsa di Mila Pieralli - ha dichiarato Daniele Lanini, segretario comunale del PD di Scandicci. Con lei viene meno una delle più prestigiose personalità della comunità scandiccese, del movimento delle donne, per la democrazia e la conquista dei diritti civili. Scandicci perde uno dei migliori sindaci della sua storia recente."

 

 

 

 

Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro
torna a inizio pagina