
Poi sulla scelta di scooter Honda: "La scelta è dipesa unicamente dall’innovazione tecnica del sistema frenante Abs che rende il mezzo più sicuro"
Il Comandante della Polizia Municipale risponde all’articolo del Tirreno sui motorini Piaggio- Liberty per chiarire che lui non ha concesso all’estensore dell’articolo alcuna intervista ne ha rilasciato allo stesso dichiarazione alcuna.
La fonte del giornalista, presumiamo, sia un documento e il Comandante si rammarica che il giornalista non abbia sentito il bisogno di parlare direttamente con lui. Dall’articolo emerge una presunta inaffidabilità dei motorini Piaggio (Liberty) che avrebbe indotto la Polizia Municipale pisana ad acquistare prodotti Honda considerati più affidabili.Il Comune di Pisa riafferma il rapporto più che positivo con Piaggio e con i suoi prodotti. E ricorda l’accordo con Piaggio ed Enel per arrivare ad un motorino elettrico per la città.
Attualmente la Polizia Municipale ha dieci motorini Liberty che soddisfano pienamente il compito per la Polizia Municipale. Questi motorini, infatti, non hanno i difetti dei Liberty di prima generazione ormai rottamati, a cui forse fa riferimento il giornalista. Per quanto riguarda l’acquisto dei motorini 125 Honda, La Polizia Municipale fa sapere che la scelta è dipesa unicamente dall’innovazione tecnica del sistema frenante(Abs) che rende il mezzo più sicuro.
L’ABS su moto 125 è per adesso una innovazione unica dell’Honda. L’Amministrazione Comunale riafferma che si considera cliente Piaggio e che tale rimarrà. Ricorda che il 90 per cento dei mezzi della Polizia Municipale è di marche Italiane (Piaggio, Fiat…). “L’ultimo acquisto, in casa della Polizia Municipale, è un Porter Piaggio”. Per l’Amministrazione Comunale il marchio Piaggio è un marchio, come la Vespa, “pisano” che porta la nostra città e Provincia nel mondo
Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro