Montagnana, riaperta via Romita dopo la frana di marzo. Saluta l'evento il passaggio di uno scuolabus

Lo scuolabus transita dalla riaperta via Romita di Montagnana (Montespertoli) martedì 3 dicembre 2013 alle 7.40 (foto Giuliano Corti)

È stato uno scuolabus carico di bambini festanti a salutare questa mattina, martedì 3 dicembre, la riapertura della strada provinciale SP 81, fra Montagnana e San Quirico in Collina a Montespertoli, chiusa dallo scorso marzo, quando le forti piogge aprirono uno squarcio.

Alle 7.40 in punto il passaggio del pulmino è stato salutato sul posto dall'assessore alle Infrastrutture della Provincia di Firenze Marco Gamannossi e dal sindaco di Montespertoli Giulio Mangani oltre che dal gonfalone municipale. Con loro anche il sindaco di Cerreto Guidi Carlo Tempesti, delegato alle infrastrutture per l'Unione dei Comuni.

I lavori sono stati eseguiti dalla Ital Scavi sotto al supervisione della Provincia di Firenze. Le asfaltature e il completamento delle barriere di protezione saranno eseguiti nella prossima primavera, per permettere il naturale assestamento del materiale del pacchetto stradale.

Fino a oggi gli scuolabus erano costretti a scendere a Baccaiano per poi risalire sulla Volterrana per raggiungere la scuola di Montagnana.

"Si chiude finalmente un periodo difficile per gli abitanti di San Quirico e Montagnana - spiega il Sindaco Giulio Mangani. Per festeggiare questo traguardo abbiamo scelto il passaggio dello scuolabus come simbolo di ricongiunzione tra questa due comunità che nella difficoltà si sono scoperte ancora più unite. Ringrazio la Provincia e la ditta ItalScavi per esser riuscite a terminare i lavori in un tempo ragionevole e aver fatto tutto il possibile per arrivare a questo risultato."

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montespertoli

<< Indietro

torna a inizio pagina