
L'assessore alla cultura Dario danti inaugurerà la bella mostra di stampe d’epoca , messe a disposizione da Valentino Cai
In occasione del quarto centenario della costruzione dell’Acquedotto Mediceo l’accademia dei Disuniti, con il patrocinio del Comune di Pisa, organizza venerdì 6 dicembre nella sala Regia di Palazzo Gambacorti una mostra e un convegno sulla storia del monumento.
Alle 9.00 al IV piano di Palazzo Gambacorti l’assessore alla cultura Dario danti inaugurerà la bella mostra di stampe d’epoca , messe a disposizione da Valentino Cai, che illustra il percorso dell’imponente opera. Alle 16.00 nella sala Regia inizierà il convegno “1593-2013: i 400 anni dell’acquedotto mediceo” a cui interverranno il prof. Gaetano Greco, ordinario di Storia Moderna dell’università di Siena, Mario Noferi, Storico dell’Arte, la Dottoressa Sara Taglialagamba dell’Università di Siena.
L’Acquedotto Mediceo fu fatto costruire dai granduchi Ferdinando I e Cosimo II de’Medici tra il 1588 e il 1613 con i proventi della tassa del sale e della vendita dei pini. Per tre secoli ha trasportato l’acqua dalla valle delle Fonti di Asciano a Pisa, dove un sistema di tubature sotterranee la trasportava ai vari fontanelli presenti in città. La sua funzione fu superata quando nel 1925 fu inaugurato l’acquedotto di Filettole, che era in grado di portare l’acqua in tutte le case. Nel 1943, nell’emergenza seguita ai bombardamenti, tornò a funzionare e fu l’unica fonte di approvvigionamento idrico di Pisa.
Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro