Oltre a Estela Barnes de Carlotto una mostra di Amnesty International e un concerto della Filarmonica per la Festa della Toscana

Estella De Carlotto

Il Consiglio Comunale celebrerà la Festa della Toscana domani, giovedì 28 Novembre, con una seduta straordinaria (dalle 15, Sala Regia di Palazzo Gambacorti) che sarà aperta da Estela Barnes de Carlotto, Presidente dell’Associazione Nonne di Plaza de Mayo. A seguire, dopo un confronto con tutte le associazioni che si occupano di diritti umani, una mostra di Amnesty International e un concerto della Filarmonica pisana.

“Nello spirito del 30 novembre del  1786, giorno dell’anniversario della Riforma Penale di Pietro Leopoldo con cui il Granducato di Toscana divenne il primo stato al mondo ad abolire la pena di morte -  così ha affermato Ranieri del Torto, Presidente del Consiglio Comunale - vogliamo cogliere l’occasione della Festa della Toscana per riflettere sulle radici di pace e di giustizia così  fortemente radicati nella nostra Regione tanto poi da permeare persino i principi sia della Repubblica Italiana e che della Carta Fondamentale dell’Unione Europea”.

“ Un'occasione importante - ha poi aggiunto Consuelo Arrighi, Presidente del Consiglio Provinciale di Pisa – che ci permette, ogni anno, di riflettere sull'oggi e sul futuro della nostra Regione, terra di accoglienza, di affermazione dei diritti, di riconoscimento e di rispetto delle diversità”.

“Anche nell’edizione di quest’anno – ha infine aggiunto il Presidente del Consiglio Regionale, Alberto Monaci - abbiamo cercato di valorizzare il dato di una regione che è insieme coeso di diversità, ma con l’idea di porre l’attenzione su tutto quanto contribuisca a raccontare o a promuovere la dimensione comunitaria di questa terra. Una dimensione necessaria particolarmente in un’epoca, come quella attuale, percorsa da forti elementi di crisi (economici, sociali, ma anche culturali ed etici), che nella condivisione fra i singoli e i gruppi, nella capacità del tessuto sociale di farsi, appunto, comunità, possono trovare il loro migliore antidoto.”

Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina