
Sabato 30 novembre si terrà in tutta Italia la diciassettesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA). Più di 135.000 volontari della Fondazione Banco Alimentare Onlus, in oltre 9.000 supermercati, inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distribuiti a più di 8.800 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano 1.800.000 persone povere. L'evento è reso possibile anche grazie al prezioso sostegno di Intesa Sanpaolo e Banca Prossima (la Banca di Intesa Sanpaolo interamente dedicata al Terzo Settore) e di Gruppo Unipol.
In Italia sono ormai 4.068.000 le persone che soffrono di povertà alimentare, (+47% dal 2010), di queste il 10%, 428.587 sono bambini che hanno meno di 5 anni. In Toscana nell’anno in corso sono oltre 101mila le persone assistite , con un drammatico e continuo incremento nel corso degli ultimi mesi, attraverso le 540 strutture convenzionate .
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è uno degli appuntamenti della campagna “Emergenza Alimentare Italia” iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus.
Lo scorso anno in Toscana furono raccolte 701 tonnellate di cibo in 537 punti vendita divisi nelle varie province (164 tonnellate a Firenze) a fronte delle 9622 tonnellate a livello nazionale. Per quest’anno nella nostra regione verranno coperti circa 560 punti vendita con oltre 15.000 volontari toscani.
Dal 18 novembre al 2 dicembre 2013 sarà possibile sostenere l’attività dei 21 magazzini della Rete Banco Alimentare in Italia anche inviando un sms da 1 euro al numero 45599 da cellulari TIM, Vodafone, Wind, 3, Postemobile, CoopVoce, Tiscali e Nòverca; oppure sarà possibile donare 2 euro per ciascuna
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro