Rotary, una serata anni '60 per aiutare i bambini nati prematuri al 'San Giuseppe' di Empoli

L'esibizione del Sindaco con la Rotary Sband
Giovanni Vezzosi, Direttore distretto Unicredit empolese Valdelsa; Pietro Arrigoni, Presidente Rotary Valdelsa; Alessandro Marzi, presidente Rotary Fucecchio-Santa Croce sull’Arno; Roberto Bernardini, primario pediatria UOC Asl11; Stefano Mugnaini, vicepresidente MC Multicons

Giovanni Vezzosi, Direttore distretto Unicredit empolese Valdelsa; Pietro Arrigoni, Presidente Rotary Valdelsa; Alessandro Marzi, presidente Rotary Fucecchio-Santa Croce sull’Arno; Roberto Bernardini, primario pediatria UOC Asl11; Stefano Mugnaini, vicepresidente MC Multicons

Si è tenuta sabato 23 novembre al Teatro del Popolo di Castelfiorentino la serata di beneficenza “ ’60 e dintorni...una passeggiata nella musica leggera di quegli anni mitici” grazie alla Rotary Sband che ha allietato i numerosi presenti con musica dal vivo e tanta allegria. Il ricavato della serata contribuirà al progetto “Enjoy for children” della MC Multicons Onlus a favore del reparto di pediatria dell’Ospedale San Giuseppe di Empoli per l’acquisto di un sofisticato macchinario denominato “Vaportherm Precision Flow” che serve per aiutare nella respirazione i bambini nati prematuri (di 30/35 settimane) mantenendo costante la percentuale di ossigeno necessaria per il funzionamento regolare e corretto di tutti gli organi vitali. La MC Multicons Onlus è un’associazione no profit, nata con la vocazione della solidarietà e della mutualità, infatti non è nuova ad iniziative benefiche. Già negli anni passati si è dedicata a progetti di assistenza e di volontariato, sostenendo i meno fortunati. Roberto Bernardini, primario della Pediatria dell’Asl11 di Empoli (UOC), ha portato i saluti della direzione generale e della direzione sanitaria dell’Asl11 “Ringrazio per l’impegno nel realizzare una serata straordinaria come questa, dedicata ai bambini, perché abbiano tutte le cure necessarie con i migliori strumenti”. Tra le numerose sorprese della serata anche l’esibizione dal vivo dei Sindaco di Castelfiorentino, Giovanni Occhipinti, che ha cantato la sua canzona preferita in omaggio a I Nomadi: Io vagabondo “Ho scelto questo pezzo perché proprio su questo meraviglioso palco del Teatro del Popolo abbiamo accolto I Nomadi lo scorso anno – ha spiegato – e questo fantastico gruppo tornerà anche quest’anno grazie ai ragazzi della Prociv, il 20 dicembre, al Palazzetto dello sport per un’altra iniziativa a scopo benefico. I ricavati saranno devoluti per una Casa Famiglia, un nuovo progetto in collaborazione con l’Asl”
Il Presidente del Rotary Valdelsa, Pietro Arrigoni, tiene, infine, a evidenziare l’importanza di un club che unisce nel mondo cultura e sociale, impegnandosi anche a scopi medici “Come sempre il Rotary si dimostra dunque di più di un veicolo culturale, anche strumento per realizzare serate come questa che non solo ci ha divertiti, ma che ha finalità molto più profonde. Tengo a sottolineare le situazioni di conoscenza e di scambio che si sviluppano durante serate in cui si fondono due Club all’interno del Rotary; in questo caso un connubio ormai già assodato tra il nostro club valdelsano e quello di Fucecchio-Santa Croce sull’Arno”

Con un piccolo, ma importantissimo gesto di solidarietà, sarà possibile contribuire alla guarigione di bambini affetti da malattie respiratorie. Le donazioni possono essere effettuate da privati o aziende, senza commissioni, a favore di MC Multicons per il sociale ONLUS presso tutte le Agenzie UniCredit utilizzando l’IBAN IT77E0200837831000102691080 oppure direttamente on line al link www.ilmiodono.it/org/mcmultinconsonlus.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina