
Ancora un netto successo per i Lupi di Santa Croce sull'Arno nel campionato di serie B1 maschile di volley. I ragazzi di Pagliai hanno battuto tra le mura amiche del PalaParenti il Forlì, vecchia conoscenza già dai tempi dell’A2, con un rotondo 3-0. Questi i parziali: 25-21 25-21 25-18.
GRUPPO BIOKIMICA: Nuti 1, Sabatini 16, Baldaccini 9, Razzetto 7, Del Campo 11, Andreotti 8, Pinzani (libero), Ciulli, Diouf, Da Prato n.e, Lumini n.e, Catania (libero) n.e. Allenatore: Pagliai.
SOFTER FORLI´: De Angeli 1, Francescato 15, Zauli 2, Bonazzi 7, Gabriel Kunda 7, Marrazzo 4, Bianchi (libero), De Leonibus 1, Nicolas Kunda 7, Lorenzo Mambelli (libero) n.e, Turchi, Rossatti 3, Valerio Mambelli n.e, Silvestroni n.e. Allenatore: Mascetti.
Successione set: 25-21; 25-21; 25-18.
Arbitri: Zaia di Genova e Cavicchi di La Spezia. Spettatori: 220.
Battute sbagliate Biokimica: 8; Aces: 4; Muri: 5.
Battute sbagliate Forlì: 9; Aces: 5; Muri: 6.
E cinque! Arrriva il quinto successo consecutivo del Gruppo Biokimica, vittorioso per 3-0 sul Softer Forlì in un turno che consente ai biancorossi di portarsi a meno uno dalla capolista Reggio Emilia che passa per 3-2 a Monterotondo di Roma.
Domenica prossima è in programma il confronto al vertice fra le prime due in graduatoria in Emilia coi "Lupi" che vi approdano con una squadra largamente ringiovanita rispetto all´anno passato.
Proprio uno dei giovani emergenti, l´attaccante-ricettore Del Campo, si incarica nella prima frazione di piegare, quasi da solo, la resistenza della Softer Forlì, quinta forza del campionato in cui milita l´ex "lupo" Gabriel Kunda.
Accanto al 45enne attaccante italo-argentino, viene pure schierato da coach Mascetti, il figlio Nicolas Kunda, giovane di belle speranze.
Nelle file romagnole è assente per infortunio lo schiacciatore Valerio Mambelli, sostituito da Marrazzo; il Gruppo Biokimica è invece al completo con Razzetto disponibile.
Nel primo parziale si propongono subito i forlivesi (6-8 e 10-12) con Francescato che rende la vita dura ai "Lupi".
Gabriel Kunda lo spalleggia bene mentre nelle file di casa l´attacco pesa tutto sulle spalle di Del Campo.
Il parziale è equilibrato e vive sul duello fra Del Campo e Francescato.
Sul 22-21 per i conciari, Pagliai immette Ciulli in prima linea e, le sue lunghe leve a muro, disorientano Francescato che sbaglia la palla più importante: 23-21.
Un successivo errore degli ospiti ed un ace di Sabatini (nella foto di Marco Bonucci) permettono ai "Lupi" di portarsi in vantaggio: 25-21. Nella seconda frazione i locali sono più sciolti e Sabatini si propone bene in avanti tenendo il Gruppo Biokimica con punteggi rassicuranti: 8-5 e 16-12.
Nel Forlì entra Nicolas Kunda per Marrazzo e, dopo una veloce di Razzetto (18-13) i romagnoli si rifanno sotto con un ace di Francescato: 20-18.
Paglai chiede due time-out ravvicinati ed il Gruppo Biokimica riparte con Andreotti (22-18) che si segnala bene in attacco in tutto l´arco del parziale dando una mano a Sabatini.
Il muro e la ricezione conciaria si concedono tuttavia dei passaggi a vuoto ed il Forlì ne approfitta. Nuti porta poi i padroni di casa sul 2-0 girando di prima intenzione il punto del 25-21.
Nel terzo ed ultimo gioco c´è equilibrio fino al 14-14 poi due errori in attacco di Francescato e Nicolas Kunda permettono ai "Lupi" di andare avanti: 16-14.
Infine i biancorossi hanno l´acuto finale (19-14 e 22-15) col muro che, pur carburando in ritardo, mette definitivamente la parola fine all´incontro: 25-18.
Fonte: Marco Lepri - Ufficio stampa "Lupi" Pallavolo
Notizie correlate
Tutte le notizie di Volley
<< Indietro