
Da stazione ecologica a centro di raccolta dei rifiuti, dotato di uno spazio per il mercatino dell'usato. E' l'obiettivo dell'intervento di ristrutturazione, al momento in corso, che interessa la stazione ecologica di Canciulle. Un progetto di adeguamento dell'area, sostenuto dal gestore del servizio rifiuti Quadrifoglio, che mira ad ampliare la gamma dei servizi a disposizione dei cittadini e l'accesso dei rifiuti. Il nuovo centro di raccolta, infatti, non avrà limiti di quantità per i rifiuti ingombranti e le tipologie di rifiuto che normalmente si conferiscono presso la stazione ecologica. Tra le novità anche la realizzazione di uno spazio, concesso in comodato d'uso al Comune di San Casciano, dove sarà allestito il mercato dell'usato.
Mobili, piccoli elettrodomestici, articoli per la casa, vestiti e altri oggetti usati, purché n buone condizioni, saranno messi in vendita dalle associazioni locali alle quali verrà affidata la gestione dell'attività. Il ricavato della vendita sarà reinvestito sul territorio a sostegno di opere e progetti di carattere sociale. "Si tratta - spiega l'assessore all'Ambiente Carlo Savi - di un intervento che rientra nelle azioni del progetto Waste-Less per la riduzione dei rifiuti promosso dai Comuni del Chianti. L'obiettivo è anche quello di perseguire la direttiva europea che prevede la prevenzione dei rifiuti e il loro riuso. Nel nostro territorio, dal 2006 ad oggi, siamo riusciti ad eliminare oltre 100 Kg di rifiuto procapite. Nel 2006 il dato si attestava intorno a 590 kg, oggi siamo a quota 484 kg".
La conclusione dei lavori del nuovo centro di raccolta è prevista alla fine di novembre e nel corso di dicembre si aprirà il mercatino dell'usato. Durante i lavori di ristrutturazione i cittadini possono conferire i rifiuti in tutte le stazioni ecologiche e i centri di raccolta di Quadrifoglio. Per contenere i disagi, la stazione ecologica di Tavarnelle in Val di Pesa (località Ponte Nuovo) rimarrà aperta anche negli orari d'apertura di quella di San Casciano (mercoledì e sabato dalle 8 alle 13, martedì e giovedì dalle 14 alle 19).
Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino
Tutte le notizie di San Casciano in Val di Pesa
<< Indietro