Stop alla violenza sulle donne, il 25 novembre iniziative in biblioteca e al mercato

foto d'archivio

Iniziative da sabato 23 a lunedì 25 novembre 2013 a Scandicci per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne (25.11) : in calendario la promozione del centro antiviolenza Artemisia da parte delle Pari opportunità del Comune e la giornata di studi “Con nuovi occhi – Per educare... senza stereotipi” lunedì 25 novembre 2013 in Biblioteca (via Roma 38/a).

Il programma dei lavori di lunedì 25 novembre parte alle 9 ed è a cura di Edaservizi, Co&so e Convoi, in collaborazione con Biblioteca di Scandicci e Sociolab e con il sostegno del Comune di Scandicci e di Scandicci Cultura: “Una giornata di laboratori e incontri per riflettere su temi difficili come la violenza di genere e il femminicidio”, come spiegano gli organizzatori, “per riconoscere gli stereotipi da cui spesso ha origine la violenza, per immaginare un lavoro educativo che contribuisca ad abbattere questi stereotipi e per guardarci, donne e uomini, bambine e bambini, con nuovi occhi”.

Dalle 9 alle 12 “Cuntala, Opportunities games”, laboratori nelle scuole primarie del Comune di Scandicci a cura di Barbara Imbergamo di Sociolab in collaborazione con gli educatori della cooperativa Convoi. Le attività in Biblioteca hanno invece inizio alle 15,30 con Biblioteca cafè, flashmob alla macchinetta del caffè a cura di Eleonora Ceccarelli e Pierpaolo Giusti di Convoi; dalle 16,30 alle 18,30 “Mamma, chi sono io?” letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 10 anni, a cura di Valentina Schiavi di Eda servizi.

Dalle 17 alle 18,30 “Con nuovi occhi”, incontro aperto sul tema della violenza di genere e del femminicidio e su come questo tema può essere affrontato nel lavoro educativo con i bambini e gli adolescenti: introduzione di Agostina Mancini, assessore alle Pari opportunità e Federica Zolfanelli presidente della Commissione Pari opportunità del Consiglio Comunale di Scandicci.

A seguire la proiezione del video “L’immagine e la percezione della figura femminile nei media” di Cristina Gamberi; partecipano Cristina Gamberi dell’associazione Il progetto Alice e Barbara Inbergamo.

La Commissione e l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Scandicci organizzano invece volantinaggi per promuovere le attività del centro antiviolenza Artemisia, a cui partecipano l’assessore Agostina Mancini, la presidente della Commissione Federica Zolfanelli e altre Consigliere Comunali. La campagna di comunicazione, in collaborazione con la Sezione soci Coop Scandicci, è in programma al mercato sabato 23 novembre e presso i negozi Unicoop lunedì 25. Il centro Artemisia (055.602311, supporto per bambini e adolescenti 055.601375, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, www.artemisiacentroantiviolenza.it) offre informazioni legali e accoglienza in case rifugio, ed è un punto di riferimento per trovare ascolto e per decidere percorsi d’uscita dalla violenza.

Sempre il 25 novembre l'Rsu del Comune di Scandicci ha organizzato un'assemblea per aderire alla Giornata contro la violenza alle donne: nell’atrio del Municipio dalle 8,30 letture di testi tratte dal lavoro teatrale di Serena Dandini "Ferite a Morte", che nella stessa giornata viene rappresentato nella sede delle Nazioni Unite a New York. L’evento è aperto alla cittadinanza: gli organizzatori invitano i partecipanti a indossare qualcosa di rosso o a portare un oggetto rosso da esporre nell'atrio, come scarpe, sciarpe, borse o altri oggetti.

Fonte: Comune di Scandicci - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro

torna a inizio pagina