
Bambini impegnati a Calenzano, due successi per le altre categorie impegnate a Bologna
Impegnato su due fronti il Judo Kodokan Empoli domenica 17 novembre è riuscito nel difficile intento di assolverli entrambi con onore. Mentre a Calenzano (FI) era di scena la fase finale regionale del “Judogiocando”, manifestazione propedeutica riservata alle categorie dei pre-agonisti dai 5 agli 11 anni (Bambini/Fanciulli/Ragazzi) che si esibivano in una prova di abilità tecnica a coppie ed in una prova di combattimento con regole adattate alla propria età, al Pala CUS di Bologna si disputava la gara a carattere nazionale 10° memorial “Elvio Giovagnotti" riservata a tutte le categorie di agonisti, senza limiti di cintura.
Il Judo Kodokan guidato dai tecnici Alessandro Di Clemente e Martina Calugi torna a casa dall’importante trasferta di Bologna con ben due medaglie d’oro grazie ad Alessio Di Clemente e Socraties Egaghe; due medaglie d’argento con Manenti Tommaso e Paci Adriano; due medaglie di bronzo con i fratelli Carmelo e Leonardo Folino.
Oltre alle medaglie c’è da segnalare un quinto posto di Vasil Abuladze ed un settimo posto di Guidi Mattia per il quale è di obbligo precisare che in questo caso la classifica non rende assolutamente merito a quanto il nostro atleta ha fatto vedere negli incontri disputati: qualità e tecnica fra le migliori della sua categoria e con un pizzico di esperienza in più il podio era sicuramente alla sua portata! Importante per la squadra è stata infine anche la partecipazione di Giovanni Avano, Mauro De Felice e Cosimo Faggioli che pur non essendo riusciti ad avanzare nel tabellone, hanno combattuto con onore maturando importanti esperienze per le prove future.
Questi invece i più piccoli che accompagnati dai tecnici Vittorio Borgianni e Marco Calugi hanno affrontato la finale del “Judogiocando” a Calenzano: I bambini Andrea Vincenti e Cagnina Roberto; i fanciulli Filippo Lomanto, Gherardo Lippi e Davide Parri; I ragazzi Lorenzo Tosi, Luis Felipe Cortini, Cristian Borracchini, Camilla Di Clemente, Lucrezia Faggioli, Giada Corti e Alessandro Usolini.
- Alessio Di Clemente sul gradino più alto del podio
- Atleti del Kodokan sul podio
- Atleti del Kodokan sul podio
- Atleti del Kodokan sul podio
Fonte: Judo Kodokan Empoli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Judo
<< Indietro