
L'assessore Gay: "Se Trenitalia non rivedrà la sua decisione daremo battaglia insieme alla regione. Non escludiamo anche una sovratassa"
«Va rivista la decisione di tagliare gli “Intercity” e i “Frecciabianca” della linea Tirrenia, altrimenti siamo pronti a dare battaglia schierandoci a fianco della Regione». Scende in campo anche il Comune di Pisa contro la decisione annunciata nei giorni scorsi dall’amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano. Lo fa tramite l’Assessore comunale alla mobilità Davide Gay le cui parole suonano come una secca bocciatura nei confronti della strategia del soggetto gestore del trasporto ferroviario: «E’ una scelta che va nella direzione diametralmente opposta a quella in cui sarebbe necessario muoversi – ha spiegato, infatti, Gay -: invece di andare verso il rafforzamento del trasporto pubblico regionale, che come è noto versa in condizioni di gravi difficoltà, si privano i cittadini di tutta la Toscana costiera di linee importanti e utilizzate soprattutto dalle utenze più deboli, quali giovani studenti o anziani, che per motivi economici o geografici non possono salire sui Freccia Rossa dell’Alta Velocità».
La conseguenza, quindi, è che «nel confronto con il Governo in programma il 21 e il 22 novembre, in sede di conferenza Stato-Regioni – conclude l’Assessore - non solo deve essere bloccata questa decisione, ma si avvii anche una riflessione che vada nella direzione di assicurare un servizio confortevole, puntuale e veloce alle migliaia di cittadini che utilizzano il trasporto ferroviario regionale e quello delle linee Intercity e Freccia bianca, non escludendo la possibilità di applicare una sovrattassa alla prima classe dell’Alta Velocità per finanziare il resto del servizio come ipotizzato anche dal Presidente della Toscana Enrico Rossi».
Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro