In Collegiata l'addio a Melanie Cortez: in centinaia salutano 'lenlen'. Raccolti fondi per le Filippine

Il funerale di Melanie Cortez in Collegiata a Empoli (foto gonews.it)

La messa si è tenuta in inglese e in filippino per permettere a tutti di capire e ricordare la 26enne morta tragicamente la notte del 13 novembre a Sovigliana




Si sono tenuti oggi, martedì 19 novembre, nella Collegiata di Empoli i funerali di Melanine Cortez, la 26enne di nazionalità filippina morta tragicamente nella notte di mercoledì 13 novembre, investita da un’auto senza conducente mentre era in bici a Sovigliana.

La giovane ragazza avrebbe compiuto 27 anni venerdì prossimo 22 novembre.

Il funerale si sarebbe dovuto tenere alla chiesa delle ‘Giuseppine’ dove solitamente si riuniscono molti membri della comunità filippina, ma la famiglia, dato le piccole dimensioni della struttura, ha scelto nel tardo pomeriggio di ieri di cambiare il luogo della cerimonia per permettere a tutti di dare l’ultimo saluto a Melanie. Una decisione per la quale ha insistito anche il proposto don Guido Engels.

E a salutare ‘lenlen’, il soprannome della giovane, erano in tanti. Circa 150 persone hanno ascoltato la messa in silenzio, stringendosi intorno alla famiglia.

Presente la madre Josie, la sorella maggiore Cherry e il padre Lover. A presiedere la messa c’era Don Guido, sacerdote della parrocchia dove vive la famiglia (via Chiara) ma anche il prete di origine filippina Don Crisostimo, che ha condotto la cerimonia alternando l’inglese alla sua lingua madre per farsi capire da tutti.

Erano infatti molti i componenti della comunità filippina che hanno partecipato alla cerimonia. La famiglia di Melanine ha voluto rivolgere un pensiero proprio a quella comunità recentemente colpita da uno spaventoso tifone, raccogliendo una somma di denaro che servirà ad aiutare i propri connazionali.

Nella chiesa era presente anche la famiglia Pinzani, datori di lavoro della madre di Melanie che hanno rivolto un "grazie" sincero alla ragazza, e tanti italiani, amici o conoscenti che hanno voluto ricordare per l’ultima volta la 26enne.

Durante la cerimonia sono stati cantati anche canti filippini e in chiesa è stata portata anche una chitarra acustica con cui alcuni amici e due cugine hanno suonato una canzone composta da loro in memoria di ‘lenlen’, in inglese.

Poi hanno preso parola i familiari e alcuni amici che a stento trattenevano le lacrime. Una di loro ha detto che Melanie le è apparsa in sogno dicendo che tutto andava bene, lei sapeva che non era così.

In fila si è portato l’ultimo saluto alla bara che si è coperta di fiori bianchi, poi è stata trasportata sul sagrato del Duomo accompagnata da un lungo applauso. I palloncini bianchi, simbolo di giovani vite spezzate, sono stati abbandonati al cielo, poi qualche minuto di silenzio e l’auto che trasporta Melanie è partita.

La salma arriverà domattina a Livorno dove sarà cremata intorno alle 10. Poi le ceneri saranno affidate alla famiglia.

 

 

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina