
Il personale del Comando Provinciale di Firenze del Corpo forestale dello Stato, con la collaborazione delle guardie volontarie del WWF, nell'ambito di un'attività di controllo sull'attività venatoria nell'area del Padule di Fucecchio ha individuato, nei pressi di un terreno agricolo recintato annesso ad un immobile, una rete del tipo utilizzato per la cattura di avifauna.
La rete si presentava tesa, nelle sue immediate vicinanze erano collocate delle gabbie con uccelli da richiamo di cui si udiva distintamente il canto, ed un sito apposito per la cattura, dove si aggirava una persona intenta a sistemare l'impianto, che i Forestali, dopo un lungo appostamento, hanno proceduto ad identificare.
L'impianto presentava un piccolissimo varco di circa 2 metri il cui passaggio risultava ostruito da abbondante vegetazione, non vi erano tracce di passaggi recenti, facendo pertanto ritenere che tale area fosse accessibile esclusivamente a chi avesse titolo a frequentare l'immobile adiacente.
La rete era lunga 15 metri e alta 3 metri, quindi di dimensioni consistenti e capace di catturare anche più esemplari contemporaneamente, come confermato dall'abbondante piumaggio rimasto impigliato. A ridosso della stessa, con funzioni di richiamo, erano state posizionate sette gabbie contenenti volatili detenuti illegalmente.
Avendo scoperto il reato di uccellagione, si è proceduto ad ampliare la ricerca anche all'interno di alcuni immobili dove sono stati rinvenuti in un unico sacco tre merli, 47 tordi bottacci ed una tortora dal collare, specie quest'ultima non cacciabile. I 50 esemplari tra merli e tordi non recavano tracce evidenti di colpi da arma da fuoco ed anzi alcuni risultavano privi della testa, facendo quindi supporre l'uccisione mediante torsione del capo.
Per tale ragione gli esemplari detenuti, sebbene appartenenti a specie cacciabili (tordi e merli), essendo riconducibili per i motivi precedentemente esposti all'attività illecita di uccellagione, venivano sottoposti a sequestro penale.
Oltre ai 50 uccelli morti sono stati sequestrati anche 12 uccelli appartenenti alle specie di merlo e tordo utilizzate come richiami e detenuti illegalmente, cioè senza anello con numero identificativo.
E' stato inoltre sequestrato un registratore utilizzato come richiamo per la fauna acquatica.
Tre le persone denunciate, due di Fucecchio.
Fonte: Corpo Forestale dello Stato - Comando Provinciale Firenze
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro