Un cartellone di eventi per un No alla violenza maschile sulle donne

foto di archivio

Previsti appuntamenti in cinque comuni “25 novembre tutto l’anno”


“Quando un uomo, in una relazione pubblica o privata, lede o danneggia il corpo di una donna, la sessualità di una donna, l’identità di una donna, l’autostima di una donna, l’autonomia economica di una donna, la spiritualità di una donna, è Violenza di genere”.
Questo si legge in testa al cartellone di eventi organizzato dal Centro Parti Opportunità della Valdelsa in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Insieme al Centro Antiviolenza Donne Insieme Valdelsa e ad Atelier Vantaggio Donna, il CPO ha messo a punto il programma “25 novembre tutto l'anno. La giornata mondiale contro la violenza non si esaurisce in un giorno”. “Testimonianza – dicono gli organizzatori.- del lavoro continuo che viene fatto in Valdelsa sul tema della della violenza di genere. Abbiamo scelto di celebrare questo 25 novembre con eventi teatrali, concerti, mostre, tavoli di lavoro interistituzionali, laboratori, presentazione libri. L’obiettivo è sensibilizzare e contribuire in tal modo a costruire una rete capace di proteggere e mettere in sicurezza le donne che subiscono violenza”.

Gli appuntamenti coinvolgono i cinque Comuni interessati. Dopo l’incontro che si è svolto a Radicondoli (Stereotipi? no grazie!) si prosegue con Casole d‘Elsa che ospita “La rete nella rete. Per proteggere e mettere in sicurezza le donne a rischio di femminicidio”, tavolo di lavoro con gli operatori del territorio che sarà riproposto il 19 novembre a San Gimignano. Il 24 novembre all’Accabì-Hospitalburresi si svolgerà “Libertà interrotte”, letture teatrali a cura del Teatro delle Stanze: la prima alle 15,30 con repliche alle 16,30 e alle 17,30. Prenotazione obbligatoria (max 30 persone) a povaldelsa@virgilio.it o 0577986335.
Il 26 novembre si riunirà a Poggibonsi il tavolo Valdelsa per la protezione e la messa in sicurezza delle donne vittime della violenza maschile. Gli appuntamenti proseguono il 30 novembre al Politeama di Poggibonsi (ore 17) con l’incontro con Paola Di Nicola, autrice del libro “La Giudice. Una donna in magistratura”. Il 15 dicembre (alle 17) al teatro dei Varii di Colle Val d’Elsa, Cave Notas in concerto “per un Altro Genere di Relazioni”. Gli appuntamenti proseguono il 10 Gennaio (a Colle di Val d’Elsa) con il lancio del concorso fotografico a cura dell’Associazione Mosaico sul tema “Maschile e Femminile: Negoziazione, Integrità, Benessere”.

Gli spettacoli e i concerti sono tutti gratuiti. Chi vorrà potrà però lasciare un contributo a sostegno del Centro Antiviolenza Donne Insieme e sostenere così un lavoro sociale prezioso per il territorio della Valdelsa.

Fonte: Ufficio stampa

Tutte le notizie di Valdelsa Senese

<< Indietro
torna a inizio pagina