
Le 80 pagine di risposte al formulario restano però un fondamentale punto di riferimento per fare cultura nei prossimi anni
In bocca al lupo a Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna e Siena, soprattutto a Siena. Sono queste le sei città candidate a capitale europea nel 2019.
Fra nove mesi sapremo quale sarà la città vincitrice. Pisa non ce l’ha fatta. Pisa ha comunque fatto progetti importanti per la nostra città. Le ottanta pagine di risposte al formulario che la Giuria europea ha analizzato, e sulle quali si è basata per le domande fatte nell’audizione avuta mercoledì scorso al Ministero, restano un fondamentale punto di riferimento per fare cultura nei prossimi anni.
Trentuno sono i nostri progetti per il futuro che anche la stessa Giuria ha valutato come importanti culturalmente e sostenibili finanziariamente, grazie alle risorse locali, regionali ed europee già ottenute e messe in campo. Per le venti città che non verranno accolte alla fine del percorso di selezione, ci sarà comunque un’iniziativa del Ministero della Cultura a disposizione. Dobbiamo cogliere questa opportunità appieno.
Il sindaco Marco Filippeschi ha telefonato al suo collega senese Bruno Valentini facendogli i complimenti e dichiarando l’intenzione di Pisa a collaborare per fare gioco di squadra a favore della Toscana.
Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro