Un 15enne affetto da una rara malattia cutanea potrà uscire grazie a una speciale tuta. A realizzarla Grado Zero Espace

La tuta di protezione dai raggi ultravioletti di Grado Zero Espace

L'azienda ha ricevuto la commissione di progettare uno speciale indumento che arriva da esperienze nel campo aerospaziale. A beneficiarne un ragazzo piemontese


La tuta di protezione dai raggi ultravioletti di Grado Zero Espace

La tuta di protezione dai raggi ultravioletti di Grado Zero Espace

Grazie a un’azienda con sede a Montelupo Fiorentino e ‘cervello’ a Empoli un ragazzo di 15 anni affetto da una malattia rara potrà muoversi all’aperto con maggiore libertà. La Grado Zero Espace è stata protagonista della ricerca per la progettazione e realizzazione di una tuta speciale anti ultra violetti integrata con un casco per Youssef, un giovane di Venaria Reale, in provincia di Torino, il quale è affetto da una malattia rara, lo xeroderma pigmentoso. Praticamente la sua pelle è diecimila volte più sensibile ai raggi ultravioletti rispetto alla norma, cosa che lo costringe praticamente a restare chiuso in casa o a indossare capi pesanti e speciali creme quando deve uscire di giorno.

L’associazione ‘Amici di Giovanni’, assieme a Banca Unicredit e al contributo di cittadini privati, è riuscita a finanziare il progetto che la Grado Zero Espace ha messo in pratica. Il completo, che permetterà a Youssef e alle altre persone che soffrono di questa malattia rara di poter muoversi con maggiore autonomia, è stato presentato lo scorso lunedì, 4 novembre, nella sala del consiglio comunale di Venaria Reale, alla presenza del sindaco Giuseppe Catania e dei suoi compagni di classe della scuola Arti e Mestieri.

La tuta della Grado Zero Espace viene da una precedente esperienza di collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea avvenuta dieci anni fa, con aggiornamento delle tecnologie e la ricerca di materiali più evoluti.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina