Si tratta di un aggiornamento professionale per acconciatori, estetiste e operatori del fitness
Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione di “Crea bellezza”, giunta alla 11° edizione, organizzata da CNA Pisa.
Una bellezza meno ostentata e più attenta alla salute, al benessere autentico del cliente, che per dirla con le parole dell’Assessore provinciale allo sviluppo economicoGraziano Turini: “Salverà il mondo”. Con queste parole infatti l’Assessore ha voluto ricalcare il messaggio positivo che l’iniziativa vuol promuovere proprio in un momento difficile come quello che oggi stanno attraversando i nostri imprenditori. “Per uscire dalla crisi – continua Graziano Turini- è importante anche saper scommettere sul bello: sul bello del formarsi, sul bello del fare, del promuovere, per questo l’iniziativa è da seguire.” Un’iniziativa che punterà su una bellezza con meno effetti speciali e più sostanza, che come ci tiene a sottolineare l’Assessore Comunale di Pisa Marilù Chiofalo quella di “Crea bellezza è una comunicazione sociale molto importante, è un modo per fare buona cultura sia imprenditoriale sia per eliminare gli stereotipi su uomo e donna”, causa troppo spesso di orribili episodi di cronaca nera.
In linea con i tempi, anche il settore bellezza si adegua e propone stili più coerenti con il costume. Con queste nuove tendenze si preannuncia ricca di novità e di stimoli per i professionisti del settore la 11° edizione di Creabellezza a Pisa organizzata dalla CNA.
E' una manifestazione a carattere nazionale con professionisti del settore che accorrono da tutta Italia per tenersi aggiornati e seguire le novità rispetto a prodotti, macchinari e tendenze. “Crea Bellezza” è l’iniziativa che, ormai da anni, CNA dedica alla bellezza e al benessere. “Perché – osserva il Presidente CNA Pisa, Andrea Zavanella - le nostre imprese ce la mettono tutta per cercare di essere competitive, per rimanere sul mercato, cercando di guardare al domani con una speranza, anche se dalle Istituzioni spesso si sentono lasciate sole, mentre sono le uniche a doversi far carico delle tasse e balzelli vari, oltretutto pesanti anche come adempienti, che tutti dovrebbero sostenere, ma che solo in pochi, i più piccoli, di fatto lo fanno. Certo non color che prima hanno portato capitali all’estero e poi li hanno ‘scudati’ con un misero 5%”.
“Alla guida di un mondo che cambia. Lo sviluppo imprenditoriale per le imprese del benessere” è il tema guida dell’edizione 2013 di “CREA BELLEZZA” e ne esprime pienamente la filosofia. Infatti la due-giorni è divenuta sempre di più un punto di riferimento per l’aggiornamento annuale degli imprenditori del settore benessere, ma anche un punto di unione e di forza per categorie che lavorano tutte per lo stesso obiettivo finale, “la bellezza”. Infatti, come ha ricordato il Presidente Nazionale CNA Benessere, Antonio Stocchi, “CNA da anni si impegna per la crescita di tale settore e partecipare all’iniziativa significa volere un confronto, un dibattito, un punto di unione con gli altri colleghi del settore”.
Per questo, anche per l’edizione 2013, saranno trattati argomenti di grande attualità: dalle novità in materia normativa alle strategie manageriali più adeguate per le imprese di acconciatura ed estetica e per tutti gli operatori del benessere per poter affrontare al meglio l’evoluzione del mercato.
I relatori, qualificati e di esperienza, sapranno dare utili consigli e tutti i chiarimenti necessari in merito alle problematiche trattate.
CNA Pisa spiega Zavanella “è consapevole che il mondo del Benessere è un mondo ricco di fascino e di opportunità di business: le Professioni di acconciatore ed estetista permettono, a chi la intraprende, di esprimere creatività e capacità imprenditoriali; essere un operatore del settore del Fitness consente di avere una vasta gamma di servizi da offrire e con cui potersi diversificare dalla concorrenza. I numeri del settore
Per poter capire quanto è potenzialmente vasto il settore della “bellezza, basta pensare che in Europa ci sono circa 400.000 saloni, più di 1 milione di addetti (che rappresentano circa l’8% di tutto il settore dei servizi in Europa) e approssimativamente 350.000.000 di possibili clienti nei paesi UE. In Toscana sono molte le imprese che ruotano intorno alla bellezza: oltre 9.000 nel settore acconciatura e circa 3.000 nel settore estetica; in provincia di Pisa poi gli operatori sono oltre 1.100 di cui 700 circa acconciatori, circa 300 nell’estetica e un centinaio nel settore fitness. Nelle imprese del settore acconciatura ed estetica la dimensione media è di 2,2 addetti. Il 93% delle imprese sono artigiane e queste occupano il 95,3% degli addetti del settore che in Toscana sono oltre 17.000 e in provincia di Pisa oltre 2.300. Per il settore Fitness si parla di circa 10.000 strutture in tutta Italia, che a vario titolo e configurazione giuridica offrono servizi assimilabili a quelli di palestra. In Toscana ci sono circa 600 palestre, di cui circa 300 delle quali sono imprese, mentre le restanti sono configurate come società sportive. circoli ecc.. A Pisa le strutture Fitness sono un centinaio, ma in continua crescita. Il settore Benessere è quindi una componente importante della nostra economia locale, un settore che CNA Pisa da sempre tutela e per gli interessi del quale si batte. Un settore in cui gli operatori lavorano con qualità e dinamismo, assicurando il pieno rispetto di tutte le norme igienico-sanitario, dalla sterilizzazione degli strumenti, all’igiene degli addetti, all’utilizzo di cosmetici ed apparecchiature: una garanzia per il cliente. Per questo, consapevoli della professionalità degli operatori del proprio settore, all’unisono, Manuela Pucci Presidente Acconciatori CNA Pisa, e Aviana Scaramelli, Presidente Estetiste CNA Pisa, invitano a partecipare al Crea bellezza 2013, quale momento di confronto, di lavoro comune, dove sì verranno fatti corsi per potersi aggiornare, ma che sarà anche luogo di incontro per portare avanti battaglie comuni, attraverso l’Associazione, che nel tempo è diventata forte e voce ascoltata tra le istituzioni sia a livello regionale che nazionale. Un appello quindi quello delle Presidenti agli operatori del settore “Siate presenti e siate numerosi come sempre”.
“Crea Bellezza 2013” si svolgerà domenica 10 e lunedì 11 novembre a Pisa, presso i locali del Centro Congressi Hotel Galilei, in via Darsena 1, e sarà aperta a tutte le imprese dei settori interessati della Toscana e delle altre regioni italiane. La manifestazione è organizzata da CNA di Pisa e CNA Toscana in collaborazione con CNA Benessere e Sanità, Coordinamento Acconciatori e Estetica e Fitness della CNA di Pisa, della CNA Toscana e Nazionale.
Il programma prevede che la giornata di lunedì 11 novembre sia dedicata agli acconciatori e alle imprese di estetica, mentre la domenica 10 novembre è riservata agli operatori del settore palestre/fitness.
IL PROGRAMMA DI CREA BELLEZZA 2013
Centro Congressi Golden Tulip Hotel Galilei – Pisa Airport
Programma estetica lunedì 11 novembre – Sala Tornado
Presiede: Iris Incerti Presidente Estetiste CNA Toscana
Ore 9,00 - registrazione partecipanti
saluto Aviana Scaramelli Presidente Estetiste CNA Pisa
ore 9,30
- Riccardo Masini Coordinatore CNA Benessere e Sanità Toscana La Legge Regionale n. 38 del 17 luglio 2013. Nuova normativa regionale sull’uso delle apparecchiature nei centri di estetica. Nuove opportunità per le estetiste: possibilità di uso di laser e luce pulsata, ma non solo.
- Vincenzo Santangelo Medico, esperto in apparecchiature elettro-elettroniche, Direttore Scientifico del Centro Training Romagnolo La differenza tra laser e luce pulsata per l’epilazione: come orientarsi?
- Paola Peruzzi, Beauty Trainer di Casmara “EXPRESS SYSTEM " sedute veloci, risultato immediato.
- Milena Di Vito Francesco Specialista in Chirurgia Vascolare e Chirurgia Estetica di Firenze "SINERGIA D'AZIONE tra le Estetiste e il Chirurgo Estetico”
- Brigida Stomaci Presidente Nazionale CNA Estetiste L’evoluzione della figura dell’estetista con lo sviluppo di nuove tecniche manuali e di nuove tecnologie. Le richieste della CNA per nuove norme ed incentivi all’innovazione.
Ore 13,30 circa - pausa (pranzo libero)
Programma acconciatori lunedì 11 novembre - Sala Concorde
Ore 9,00 - registrazione partecipanti
Introducono:
- Manuela Pucci Presidente Acconciatori CNA Pisa
- Antonio Stocchi Presidente Nazionale CNA Benessere e Sanità
CNA BENESSERE E GERRY SANTORO INSIEME PER UN EVENTO STRAORDINARIO
“IL SALONE DEL SUCCESSO”
Il seminario sarà dedicato interamente all’innovazione delle proposte in salone ed alle strategie per competere sul mercato con il valore della qualità e dell’eccellenza. I partecipanti avranno l’opportunità di comprendere le tecniche di gestione strategica e soprattutto l’importanza della programmazione per il proprio successo.
Comunicare il benessere con i social network
Alberto Montecroci e Nico Benz
segue HAIR SHOW
Gerry Santoro proseguirà il seminario trasportando i partecipanti nella dimensione glamour del prèt à porter, emozionandoli in modo coinvolgente con il suo carisma e le sue tecniche straordinarie di taglio, colore e acconciatura. I partecipanti avranno l’opportunità di assistere ad una sfilata conclusiva di tutte le sue creazioni “live”, apprezzando il processo progettuale ed esecutivo in ogni dettaglio.
Ore 14,30 - evento comune del settore benessere - Sala Concorde
- Antonella Romanini Oncologa presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Santa Chiara di Pisa, Presidente dell’Associazione Contro il Melanoma ONLUS,Campagna di prevenzione del melanoma del cuoio capelluto promossa dall'Associazione Contro il Melanoma ONLUS.
- Scuola Superiore ARTI & PROFESSIONI di CNA Massa Carrara QUANDO LA BELLEZZA DIVENTA ARTE. Il trucco tra arte e illusione:dalla regola Aurea al Make Up
- Centro di Formazione Professionale TIRRENO - Scuola di Estetica Pisa ".......iniziamo dal trucco, con puntini compresi”
- Federico Lucchese , stilista, Campione del Mondo 2012 nelle due prove ”fashion long hair” e “fashion cut”, Tecnica Evolutiva Moda maschile
- Scuola di Danza ATLANTA di Cascina presenta alcune coreografie
Programma palestre/fitness domenica 10 novembre - Sala Tornado
Ore 10,00 registrazione partecipanti.
- Cecilia Antonini Coordinatrice settore Palestre CNA Toscana Introduzione. Qualità dei Centri Fitness – rapporti con le Istituzioni. La convenzione con l’Università per i tirocini formativi: strumento positivo al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro.
- Roberto Tiby Formatore e consulente specializzato in marketing strategico, Docente all’Università della Bicocca di Milano e alla LUISS Business School Guido Carli di Roma su tematiche inerenti il marketing e la strategia commerciale LE 4 P DEL MARKETING: ovvero come evitare errori strategici (soprattutto in tema di prezzi) nella gestione della tua azienda.
- Moreno Allegrini Presidente di ZUCCHETTI ITACA Srl di Lucca, azienda produttrice di sistemi informatici per centri fitness-wellness-natatori-spa/
terme-estetici-ludici, LOW COST o CRM? Business ed opportunità per entrambe. Soluzioni informatiche dedicate.
Ore 13 circa pausa (pranzo libero)
- Dott.ssa Vanessa De Leonardis / Dott. Matteo Florida Centro Medico Galileo RE-START: la Mente che Costruisce il Corpo. Un nuovo approccio all'integrazione alimentare a sostegno della performance atletica.
- Roberto Tiby LE 4 FASI DELLA VENDITA: ovvero come valorizzare al meglio il proprio servizio e migliorare l’efficacia delle trattative commerciali.
Per informazioni:
CNA Benessere e Sanità
· Sede Regionale Toscana: Via L. Alamanni, 23 Firenze – Tel. 055 212121 Fax 055 283888
· Sede Provinciale di Pisa: Tel. 050 876111 - 0571 31198 – Fax 0571 36615
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro