La guardia medica si sposta in centro: da Montedomini a Santa Maria Nuova

L'ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze

Tutti la conoscono come Guardia medica. Ma il nome ufficiale è: Continuità assistenziale per i cittadini nelle ore notturne e festive. A Firenze dispone di 59 medici che operano nelle 9 sedi dislocate nei vari punti della città ogni notte dalle 20 alle 8 del giorno successivo, dalle 8 alle 20 delle domeniche e dei giorni festivi e dalle 10 alle 20 dei sabati e dei giorni prefestivi.

Dalle ore 20 di lunedì 4 novembre il servizio di guardia medica che aveva sede in via dei Malcontenti, presso la Pia Casa Montedomini, si trasferisce in via della Pergola 1/A, dentro il presidio ospedaliero di Santa Maria Nuova. Cambia anche il numero di telefono che diventa: 055-6938980.

La guardia medica che si trasferisce all’ospedale di Santa Maria Nuova in via della Pergola 1/A è una delle due che operano nel Quartiere 1 rispondendo alle esigenze della popolazione del centro città. L’altra è presso la Misericordia in via di S. Agostino 6, il cui numero di telefono è 055-215616.

Le altre postazioni della guardia medica a Firenze sono nel Quartiere 2 all’Istituto Villa Torrigiani, in via di Camerata 10, tel. 055-679293; nel Quartiere 3, presso la Misericordia in via Volterrana 3, tel. 055-2320082 e in via Chiantigiana, 26, tel. 055-6536899. Nel Quartiere 4 si trova presso la Residenza sanitaria assistita il Giglio in via Chiusi 4/2, tel. 055-700536. Tre le sedi nel Quartiere 5: presso la Misericordia di Rifredi in via delle Panche 41, tel. 055-42691, presso quella del Ponte di Mezzo in via di Caciolle 3/B, tel. 055-419779 e, infine, presso la Fratellanza Popolare di Peretola in via di Peretola 68, tel. 055-315225.

Fra le 20 e le 8 di tutti i giorni, comprese le domeniche e i festivi e fra le 10 e le 20 dei sabati e dei prefestivi, il cittadino che ha bisogno di una visita ambulatoriale può recarsi in una qualsiasi di quelle nove sedi o telefonare a quella del proprio quartiere per chiedere in caso di necessità una visita domiciliare.

Le prestazioni sono gratuite per i cittadini residenti o con domicilio sanitario in Toscana, o esenti da ticket, o senza fissa dimora, o stranieri con tessera Team (la tessera che sostituisce il modello E111 per i cittadini della Unione Europea occasionalmente in Italia) o codice STP per gli stranieri extra comunitari temporaneamente presenti. Le prestazioni sono invece a pagamento (15 euro per visita ambulatoriale, 25 per visita domiciliare) per coloro che non sono residenti o senza domicilio sanitario e assoggettati al pagamento del ticket o  per i cittadini stranieri che non sono in possesso della tessera Team o STP.

 

 

Fonte: Ufficio Stampa Az. Sanitaria Firenze

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina