Cimitero di San Piero a Grado, il Comune vigila sulle situazioni di degrado

"Le responsabilità sono di molti privati cittadini che lasciano in abbandono sepolture di loro proprietà"


Si trasmette, qui di seguito, un breve comunicato stampa dei consiglieri comunali della 1° Commissione Consiliare di garanzia.

“In queste ultime settimane, la 1° Commissione Consiliare di Controllo e Garanzia ha messo sotto la lente d’ingrandimento i cimiteri della nostra città. In particolare, al momento, i cimiteri di San Piero a Grado ed il cimitero Suburbano sono già stati sottoposti a sopralluoghi. Le situazioni di degrado sono sotto analisi per capire le cause e le eventuali responsabilità, che non sono solo pubbliche, ma anche di molti privati cittadini che lasciano in abbandono sepolture di loro proprietà.

Nel rilevare come sia necessario approfondire quali possono essere le risorse e gli strumenti da mettere in campo per superare queste problematiche, rimaniamo soddisfatti che il nostro intervento, con sopralluogo e apertura di un loculo in terra vuoto, abbia contribuito a ricercare  i responsabili del degrado del cimitero di San Piero a Grado per i quali potrebbe attivarsi una richiesta  danni da parte dell’Amministrazione Comunale che peraltro aveva già stanziato delle risorse per lo stesso cimitero di San Piero a Grado. Per il momento la Commissione ha approvato all’unanimità un ordine del giorno sulla Cappella di San Piero (che si trova all’interno del cimitero stesso) e sta analizzando la documentazione sugli allagamenti. L’iniziativa è nata su sollecito dei M5S mentre la stesura del documento è avventa da parte dei consiglieri membri di questa Commissione, Raffaele Latrofa (Noiadessopisa@) e Simone Vanni (PD)”.

 

Giovanni Garzella(PDL), Odorico Di Stefano (Riformisti), Simone Vanni (PD), Simonetta Ghezzani (SEL) e Elisabetta Zuccaro (M5S)

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina