In programma la deposizione della targa nell'area a lui dedicata di fronte alla Parrocchia di San Pietro e Paolo
Una piazza dedicata a Paolo Bonomi, fondatore e primo presidente di Coldiretti. A 69 anni ed un giorno esatto di distanza da quello storico momento che ha sancito la nascita della principale organizzazione agricola del paese con oltre 1,5 milioni di associati, 40mila solo in Toscana, Coldiretti omaggia e ricorda il “suo” primo presidente e fondatore in occasione della deposizione della targa nella piazza a lui dedicata situata di fronte alla Parrocchia di San Pietro e Paolo, e che porterà il suo nome, a Latignano di Cascina (Pi).
Nato in Provincia di Novara, precisamente a Romentino, il 6 giugno 1910, Bonomi appartiene ad una famiglia di agricoltori. Laureato in scienze economiche e commerciali, manifesta sin da giovane interesse e passione per le problematiche sociali. Si accosta al settore organizzativo dei contadini nel settembre del 1943, quando viene nominato Commissario della Federazione Coltivatori Diretti. Bonomi è stato uno dei principali attori dell’Associazione Cattolica Rurale; il 2 giugno 1946 viene eletto deputato della Costituente nelle file della Democrazia Cristiana. Sarà rieletto nella prima legislatura del nuovo Parlamento Repubblicano e riconfermato sempre con larghi consensi del mondo contadino sino al 1980, anno in cui passò il testimone divenendo presidente onorario. Fu Presidente Nazionale per 34 anni. “Per la nostra provincia, per il nostro territorio – presentando l’iniziativa Fabrizio Filippi, Presidente Provinciale Coldiretti ringraziamento l’amministrazione comunale - è grande motivo di orgoglio e rispetto poter intitolare una piazza così importante al nostro fondatore. Un orgoglio che vogliamo condividere con tutta la comunità e con tutti i nostri agricoltori”. Fondamentale è stato il ruolo dell’Amministrazione Comunale di Cascina, guidata dal Sindaco, Alessio Antonelli, che si è dimostrata sempre molto sensibile al mondo dell’agricoltura, come dimostra anche il mercato settimanale di Campagna Amica che si tiene ogni venerdì mattina in PiazzaCaduti della Libertà: “Abbiamo trovato – spiega Aniello Ascolese, Direttore Provinciale Coldiretti – grande collaborazione e grande attenzione, ma soprattutto capacità di ascolto. Piazza “Paolo Bonomi” non è solo la piazza degli agricoltori, sarà la piazza di tutti i cittadini e di quanto credono nei sani principi del vivere democratico”.
Alla posa della targa, in programma giovedì 31 ottobre, alle ore 11.30, è attesa la figlia di Bonomi, Mirjam Bonomi, il Sindaco di Cascina, i vertici regionali e provinciali di Coldiretti. A portare unatestimonianza vicina e profonda Pierluigi Filippi, storico dirigente confederale che ha conosciuto Bonomi personalmente lavorando per anni al suo fianco.
Previsto, intorno alle 11,00, un breve incontro commemorativo nella Chiesa Parrocchiale di San Pietro e Paolo a Latignano. A seguire l’agri-buffet per tutti gli intervenuti.
Fonte: Coldiretti Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cascina
<< Indietro