
Appuntamento a martedì 29 ottobre per il taglio del nastro.
Verrà inaugurato domani, martedì 29 ottobre l’appartamento domotico che la Asl 10 mette a disposizione dei pazienti affetti da gravi patologie che impediscono loro molti movimenti per poter studiare l’attrezzatura più idonea a rendere la permanenza in casa il meno ostacolante possibile, anzi, ad individuare gli strumenti che possono davvero aiutare a ridurre la dipendenza del malato da un assistenza continua e il recupero di importanti margini di autonomia e indipendenza.
Le sofisticate strumentazioni dell’appartamento domotico che si trova in via San Felice a Ema 15, a pochissima distanza dal Poggio Imperiale, sono state messe a punti dai tecnici del Laboratorio ausili per l'apprendimento e la comunicazione (Laac) della Asl 10 diretto dal dottor Mario Landi, tenendo in gran conto i preziosi suggerimenti dei pazienti medullolesi o affetti da disfunzioni neurologiche come la Sla, in cura presso villa Il Sorriso, il centro di riabilitazione dell’Azienda dove ogni anno vengono accolte circa 150 persone con periodi di permanenza anche 3 volte l’anno di 15 giorni o anche in regime diurno, per un totale di oltre 2 mila prestazioni.
I giornalisti sono invitati alle 10.30 all'inaugurazione e alla visita guidata all'appartamento domotico con simulazione di alcune delle opportunità offerte dagli strumenti disponibili. Saranno presenti il direttore sanitario dell’Azienda sanitaria di Firenze Angiolo Baroni e la direttrice del presidio Antonietta Marseglia,.
Fonte: Azienda Sanitaria Firenze
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro