La Viola continua a vincere e a salire in classifica. Rimonta al 'Bentegodi' contro il Chievo con bis di Cuadrado

(foto di archivio)

 

 CHIEVO VERONA - FIORENTINA 1-2 (1-1)

CHIEVO (4-4-2): Puggioni 6, Frey 6, Claiton 6, Cesar 5.5, Dramè 5.5, Hetemaj 6, Bentivoglio 6 (32' st Pellissier sv), Radovanovic 6 (42' st Samassa sv), Estigarribia 5 (24' st Sestu 5,5), Thereau 5.5, Paloschi 5.5.

(18 Squizzi, 28 Silvestri, 6 Kupisz, 7 Lazarevic, 10 Sestu, 15 Pamic, 16 Improta, 22 Acosty, 33 Papp, 90 Ardemagni).

All. Sannino 5.

FIORENTINA (4-3-3): Neto 6, Tomovic 6, Rodriguez 6, Savic 5.5, Pasqual 6, Aquilani 6 (32' st Vargas sv), Pizarro 6, Borja Valero 6.5, Joaquin 6 (12' st Matos 6), Rossi 6 (39' st Vecino sv), Cuadrado 7.

(78 Manua, 3 Alonso, 4 Roncaglia, 5 Compper, 8 Bakic, 9 Rebic, 14 Mati, 27 Wolski, 77 Iakovenko).

All: Montella 6

Arbitro: Banti di Livorno 6.

Reti: nel pt 12' Cesar, 44' Cuadrado, nel st 18' Cuadrado. Ammoniti: Rodriguez, Cesar e Sestu per gioco falloso, Cuadrado e Radovanovic per proteste. Hetemaj e Borja Valero per reciproche scorrettezze. Recuperi: 1' e 5'. Angoli: 6-4 per la Fiorentina. Spettatori: 7 mila.

I GOL:

12' pt: punizione dalla sinistra per il Chievo, Thereau tocca corto per Dramè, traversone sul secondo palo dove Cesar sorprende Savic e infila di testa la porta di Nieto.

44' pt: Rossi in velocita' sulla sinistra, difesa impreparata con Estigarribia fuori posizione e Cuadrado in diagonale batte Puggioni.

18' st: Azione sulla destra di Cuadrado, rimpallo tra Dramè e Rossi palla che arriva fortunosamente allo stesso Cuadrado che batte Puggioni e porta i viola in vantaggio.

Giullermo Cuadrado fa volare la Fiorentina e dà la spallata, probabilmente decisiva, alla già traballante panchina di Sannino. L'esterno colombiano segna la partita ben oltre le due, comunque, determinanti marcature per un 2-1 che vale la vittoria in trasferta e il riaggancio del quarto posto all'Inter.

Cuadrado e' l'uomo in piu' di una squadra che mostra bel gioco ma pare soffrire di piccole amnesie che rischiano di essere pericolose. Sa alzare il ritmo, sa far salire la squadra, sa anche lottare e soprattutto correre senza sosta.

Montella lo schiera a sinistra, poi a destra, nuovamente a sinistra. La zona poco importa. il giocatore asfalta chiunque gli si trovi davanti anche se è a sinistra che il colombiano trova gli acuti vincenti. Di fronte ai viola, c'è una squadra che incassa la quinta sconfitta consecutiva, che scivola mestamente all'ultimo posto in classifica e che ancora una volta è punita oltre i propri demeriti.

Il Chievo ha le sue colpe, ma ai gialloblu' non pare girare nulla per il verso giusto. Contro la Fiorentina i veneti partono bene e trovano con merito il vantaggio grazie ad un colpo di testa di Cesar su Savic immobile. Poi, è la Fiorentina a prendere le redini, a fare la partita. Il possesso palla di Rossi e compagni però è sterile perché il Chievo difende con dieci uomini oltre la linea del pallone.

Quando il peggio per i padroni di casa sembra passato e si attende solo il riposo arriva il pareggio viola. Il tutto parte da un rinvio di Puggioni, respinta di testa di Rodriguez per Rossi che innesca la velocita' di Cuadrado. Estrigarribia prima sbaglia l'intervento sul pallone poi abbocca alla finta del colombiano che di destro in diagonale supera Puggioni.

A dare il segno, per il Chievo, di quel pizzico di cattiva sorte che sembra colpire il predestinato, il film del secondo gol di Cuadrado. Ancora una volta il colombiano vola sull'out di sinistra chiedendo il triangolo con Rossi. Ma il tocco e' corto, Dramé affonda il tackle, la palla impazzita prosegue la sua corsa sui piedi di Cuadrado che si ritrova miracolosamente davanti a Puggioni.

Tocco facile e vantaggio viola. Sannino getta nella mischia prima Pellissier, poi anche Samassa. Ma non cambia nulla. Adesso, la squadra veronese dovrà fare i conti e valutare come proseguire, se con Sannino o meno ancora in panchina, per raggiungere quell'obiettivo che fin dal primo momento in A è la salvezza.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Calcio

<< Indietro

torna a inizio pagina