Un nuovo percorso pedonale lungo il torrente Rimaggio

Il torrente Rimaggio a Sesto Fiorentino

Presentato il risultato dei lavori di riqualificazione da piazza Rapisardi a via del Mercato


L'inaugurazione al torrente Rimaggio a Sesto Fiorentino

L'inaugurazione al torrente Rimaggio a Sesto Fiorentino

A piedi lungo il Rimaggio da Colonnata al centro cittadino. Si è tenuta stamani a Sesto Fiorentino la presentazione del risultato dei lavori di riqualificazione del torrente Rimaggio, che hanno interessato il tratto da piazza Rapisardi a via del Mercato. All’evento sono intervenuti il sindaco Gianni Gianassi e il Commissario del Consorzio di Bonifica dell’Area Fiorentina, Marco Bottino. Con l’occasione sono stati presentati anche i lavori di completamento della tratta da via XXV Aprile a via Gramsci che sono stati consegnati recentemente avviati. A partire dal 2010, il Rimaggio è stato interessato da numerosi lavori di riqualificazione ambientale nella tratta compresa fra piazza Rapisardi a Colonnata e piazza del Mercato, con la contestuale realizzazione di un percorso pedonale di circa 750 ml che collega appunto piazza Rapisardi con l’area pedonale di Sesto nei pressi di piazza Ginori, passando per il parco dell’Oliveta. I lavori hanno riguardato il recupero e la valorizzazione delle opere idrauliche esistenti quali briglie e muri di sponda e interventi sul torrente, creando un alveo di magra (utile cioè nei momenti di siccità per mantenere un minimo livello di acqua) rinaturalizzato con sezioni ristrette alternate a sezioni più larghe per favorire la “biodiversità”. La formazione di piccoli “salti di fondo” inoltre facilita l’ossigenazione delle acque e favorisce la presenza di ittiofauna e anfibi. Sono stati rimossi i vecchi rivestimenti in calcestruzzo sostituendoli con una sistemazione in scogliera ed è stata rifatta la linea fognaria presente in alveo migliorandone la funzionalità. Il percorso pedonale è accessibile da via Cavour angolo viale I Maggio fino a via Gramsci, utilizzando la passerella in legno per l’accesso al parco dell’Oliveta. Gli altri accessi sono su via I Settembre, via II Giugno, via XXV Aprile e via Cavour. Una volta ultimato l’intervento il percorso sarà arredato con sedute in pietra e arredi a verde. Sulla tratta che va da piazza Rapisardi a viale I Maggio è stato invece realizzato un percorso di servizio per gli addetti alle manutenzioni.

Il torrente Rimaggio a Sesto Fiorentino

Il torrente Rimaggio a Sesto Fiorentino

“È un intervento storico - ha detto il sindaco Gianassi -. Per la prima volta un torrente entra dentro il paesaggio cittadino e diventa un elemento di arredo urbano. Il Consorzio ha dimostrato di non essere attento solo ai suoi tradizionali compiti di controllo, prevenzione e messa in sicurezza idraulica. Con progetti esteticamente ben riusciti come questo ha migliorato anche la qualità ambientale della città”. “Si conclude un percorso iniziato nel 2010 - ha aggiunto il commissario del Consorzio Marco Bottino - che doveva portare alla semplice messa in sicurezza idraulica del Rimaggio. Abbiamo scelto, oltre alla difesa idraulica, di mettere al centro la fruibilità di questo corso d’acqua. Il fatto che i cittadini di Sesto Fiorentino possano andare lungo il Rimaggio da piazza Rapisardi a piazza Ginori è per noi motivo di grande soddisfazione. Crediamo che, anche attraverso lavori come questo, si consolidino ulteriormente il ruolo e la presenza del Consorzio di Bonifica sul territorio”.

Fonte: Comune di Sesto Fiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Sesto Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina