Quest'anno i riconoscimenti sono andati alla 'Andrea Bocelli Foundation' e alla Fondazione Zoè per la solidarietà e a Lorenzo Maffei per la ricerca
“Le iniziative di solidarietà sociale vanno promosse e alimentate con gli esempi e con l’impegno delle Istituzioni”. Lo ha detto questa mattina il Prefetto Francesco Tagliente, intervenuto alla scuola medica dell’Università di Pisa per il quarto premio internazionale ARNo, manifestazione che da anni premia la solidarietà e la ricerca.
“Rivolgo perciò la mia grande attenzione, istituzionale e personale, all’Associazione ARNo – ha proseguito il Prefetto – che sin dalla sua fondazione, nel 1986, si contraddistingue per l’impegno sociale e non solo per la promozione degli studi e della ricerca biomedica e sanitaria nell’ambito della neurologia clinica. È senz’altro da ricordare – ha aggiunto Tagliente – il costante impegno dell’Associazione sia con campagne di informazione e convegni di rilievo rivolti a pazienti, familiari e operatori sanitari, sia con promozione e organizzazione di numerosi incontri e manifestazioni. Merita grande attenzione anche il conferimento annuale da parte dell’ARNo di numerose borse di studio a giovani laureati e ricercatori, per la conduzione di ricerche nel campo della neurologia”.
Per il IV anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con il Premio Internazionale ARNo – l’Associazione per la Ricerca Neurologica – con il patrocino della Regione Toscana e dell’Università di Pisa.
Gianfranco Antognioli, presidente ARNo e Ubaldo Bonuccelli, Direttore scientifico, nel corso della cerimonia hanno consegnato a Laura Biancalani, Presidente della Andrea Bocelli Foundation e a Elena Zambon, Presidente della Fondazione Zoè, il premio per la solidarietà. Hanno inoltre conferito al neuroscienziato Lamberto Maffei il premio per la ricerca. Questa edizione, moderata dal Direttore del quotidiano Il Tirreno Roberto Bernabò, ha avuto tra gli ospiti di onore il Maestro Andrea Bocelli.
Fonte: Prefettura di Pisa - ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro