
Chiusi i servizi di piena dei torrenti Sovata e Bruna. Una frana dovuta al maltempo, infine, ha rotto un'importante tubazione dell'acquedotto del Fiora nel comune di Arcidosso
La Provincia di Grosseto ha richiesto infine ufficialmente che l'evento alluvionale che ha colpito i comuni di Castiglione e Grosseto ieri mattina abbia "rilevanza regionale" per la richiesta di danni. Quattro strade ancora chiuse, allagamenti diffusi al Bozzone e a Piatto Lavato nella piana del Grossetano, tre persone evacuate, un podere inagibile a Il Poggio di Vetulonia e tre ponti crollati: è questo il bilancio dell'ondata di maltempo, la terza nel mese di ottobre, che ha colpito la provincia di Grosseto.
Chiusi i servizi di piena dei torrenti Sovata e Bruna. Una frana dovuta al maltempo, infine, ha rotto un'importante tubazione dell'acquedotto del Fiora nel comune di Arcidosso. I tecnici hanno dovuto chiudere il flusso e buona parte dell'Amiata e delle colline a est di Grosseto sono senz'acqua.
IN SINTESI
Situazione fiumi, torrenti
Sono stati chiusi i servizi di piena sul torrente Sovata e fiume Bruna
Strade provinciali
Restano chiuse al traffico le seguenti strade provinciali:
- S.P. 152 Aurelia Vecchia - sottopasso loc. Magia chiuse sole le corsie per il traffico pesante. Sono transitabili quelle per autovetture
- S. P. 143 Macchiascandona - chiusa dal km 4+500 al km 10+500
- S.P. 108 Polesine - chiusa
- S.P. 23 Strette chiusa dal km 0 al km 10+00
Territorio
Per quanto riguarda le situazioni dei territori comunali risultano:
- allagamenti diffusi sul territorio in lo. Bozzone e Piatto Lavato - 3 persone evacuate dalle proprie abitazioni
- 3 ponti crollati sulle strade comunali di Castiglione della Pescaia
- Dichiarata inagibile un'abitazione in lo. Il Poggio frazione Vetulonia nel comune di Castiglione della Pescaia (gli abitanti dell'edificio dichiarato inagibile hanno trovato autonomamente altra sistemazione)