Riconoscimenti per il personale della stazione di Vinci, per un maresciallo empolese e per altri carabinieri di Pontedera, Ponsacco, Pisa e Cascina
Caserma “Vittorio Tassi” di Firenze. Una mattinata importante e anche di emozioni per i militari dell’arma. In visita il Generale di Corpo d'Armata Tullio Del Sette, Comandante Interregionale Carabinieri "Podgora" di Roma, ricevuto per un saluto ai reparti del capoluogo dal Generale Alberto Mosca, Comandante della Legione Carabinieri “Toscana”, e dal Colonnello Andrea Taurelli Salimbeni, Comandante Provinciale di Firenze.
Nel corso di una solenne e sobria cerimonia , che si è svolta all’interno della sala “Cenacolo” l’Ufficiale Generale, alla presenza del personale del Comando Legione e della rappresentanza militare ha consegnato degli encomi concessi a militari per atti speciali e per meriti particolari.
Sono stati premiati:
Encomio Solenne in favore dell’App. Sc. Fiorenzo Benvenuti, addetto all’Ufficio Logistico, poichè libero dal servizio e in abiti civili traeva in arresto un malvivente che aveva perpetrato una rapina.
Encomio semplice in favore del:
Mar.A.s.UPS Ciro Raineri, addetto alla Stazione di Empoli, poiché libero dal servizio e in abiti civili arrestava malfattore armato di una pistola con matricola abrasa e di sequestrava 13 kg. di hashish;
Mar. Ca. Bruno Ravenda, Comandante della Stazione di Vinci e Mar. Ord. Massimiliano Perna, App. Luca Passeri e Car. Sc. Angelo Siciliano, addetti alla medesima Stazione, per aver condotto complessa attività di indagine che consentiva di trarre in arresto 5 persone ed al sequestro di 70 kg. di droga;
App. Alessandro Basile e Car.Sc. Giuliano Ranauro, addetti alla Stazione di Iolo (PO), per aver tratto in arresto 3 malviventi di etnia cinese responsabili di rapina;
Lgt. Nicola Veltri, Comandante del Norm della Compagnia di Pontedera, Mar.Ca. Paolo Pederzoli, addetto all’Aliquota Operativa del Norm della Compagnia di Pisa, Mar. Oliviero Inghisciano, addetto alla Stazione di Cascina, App.Sc. Giovanni Angius, addetto all’Aliquota Radiomobile del Norm della Compagnia di Pontedera, App. Sc. Vincenzo De Luca, addetto all’Aliquota Operativa del Norm della Compagnia di Pontedera e App. Sc. Aniello Manzi, addetto alla Stazione di Ponsacco, per aver tratto in arresto 68 persone e deferite in stato di libertà 97 responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
Successivamente il Generale Del Sette ha fatto visita alle Compagnie di Firenze Oltrarno, Empoli, Signa e Scandicci, congratulandosi col personale per il livello qualitativo e l'efficacia del servizio quotidianamente prestato in favore delle comunità locali.

il Gen.C.A. Tullio Del Sette, Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, in visita al Comando Compagnia di Empoli
A Empoli il Generale Del Sette, accompagnato dal Colonnello Andrea Taurelli Salimbeni, si è intrattenuto con il personale e con tutti i comandanti delle stazioni dei 9 Comuni dell'Empolese Valdelsa che sono sotto la giurisdizione della Compagnia guidata dal capitano Giuseppe Pontillo.

il Gen.C.A. Tullio Del Sette, Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, in visita al Comando Compagnia di Empoli
Il Vice Comandante Generale, già conoscitore della Valdelsa per il suo precedente incarico al comando della Legione Carabinieri Toscana negli anni 2002-2004, ha ringraziato i comandanti e tutti militari per la loro quotidiana opera di contrasto alla criminalità complimentandosi per i risultati raggiunti e per la continua e determinante opera di prossimità alle popolazioni che giornalmente tutti i militari pongono in essere. Si è poi intrattenuto con i militari per analizzare le dinamiche del territorio al fine di ottimizzare l’efficienza.

il Gen.C.A. Tullio Del Sette, Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, in visita al Comando Compagnia di Empoli
“Per il Comando Compagnia di Empoli e per la cittadinanza della Valdelsa – si legge in una nota - la giornata odierna rappresenta una importante data da rammentare negli annali poiché cristallizza un rilevante momento di vicinanza dei vertici istituzionali della Benemerita ad un territorio così vasto ed importante”.
<< Indietro