Sui rii Frizzone e Tazzera l'intervento del Consorzio di Bonifica Auser Bientina

Un Consorzio di Bonifica in azione

A Rigoli (comune di San Giuliano Terme), allo snodo della confluenza tra Ozzeri e Serchio, la situazione è sotto controllo. Sul Fosso Lobaco, i tecnici hanno attivato una garzina mobile


Il Consorzio di Bonifica Auser Bientina in azione

Il Consorzio di Bonifica Auser Bientina in azione

Prosegue l’impegno dei tecnici e degli operai del Consorzio di Bonifica Auser-Bientina, alle prese – dalle 4 di stanotte – con l’evento alluvionale che si è abbattuto sul nostro comprensorio. La situazione meteorologica sta adesso migliorando, e ciò fa ben sperare su un veloce superamento della condizione di criticità.

In località Rigoli (comune di San Giuliano Terme), allo snodo della confluenza tra Ozzeri e Serchio, la situazione è sotto controllo, dopo che stamani è stato fatto intervenire un escavatore, al fine di rimuovere un tronco di significative dimensioni che era andato ad attraversarsi all’interno della paratoia presente. Il Consorzio è intervenuto anche a Corte Beltempo, nell’Oltreserchio, dove le difficoltà del reticolo idraulico minore erano provocate sempre dal rigurgito del Serchio.

Ancora nell’Oltreserchio, stavolta sul Fosso Lobaco, i tecnici del Consorzio hanno attivato una garzina mobile, fatta arrivare appositamente, al fine di pompare l’acqua dal fosso Lobaco al Torrente Contesora. Tale operazione, dalle caratteristiche precauzionali, si è resa necessaria dal momento che l’impianto idrovoro presente funziona solo parzialmente, a causa dei lavori di manutenzione straordinaria attualmente in corso.

Sul Solco dei Colli, a Monsagrati, il Consorzio si è coordinato col Comune di Pescaglia, al fine di rimuovere un muro di sponda che ha franato, e che stava ostruendo il deflusso delle acque.

Nella Piana, interventi del Consorzio sul Rio Frizzone, nella località omonima (tra Capannori e Porcari) per rimuovere una tura all’altezza dell’attraversamento della ferrovia, e per ripristinare l’argine franato sul Rio Tazzera, a Corte Sesto, a Porcari.

Buone notizie, invece, dal reticolo irriguo del Morianese e della Piana, normalmente in funzione per irrigare i campi ma che, in occasioni come queste, finisce per svolgere la funzione di allontanare le acque da campi e abitazioni: le canalette sono state monitorate fin dalla notte, senza che fino a ora si registrassero particolari problemi.

Il Consorzio ricorda che, per emergenze, è attivo (24 ore su 24) il servizio di reperibilità, al numero 348/8867459.

Il Consorzio di Bonifica Auser Bientina in azione

Il Consorzio di Bonifica Auser Bientina in azione

Fonte: Consorzio di Bonifica Auser-Bientina

Notizie correlate



Tutte le notizie di Porcari

<< Indietro

torna a inizio pagina