Maltempo, maxi lavoro del 118. In particolare interventi a Montespertoli e Casenuove di Empoli

foto d'archivio

Timore per una collina che minacciava 30 famiglie ad Anselmo. Malore per una donna a Fontanella che si è vista entrare l'acqua in casa


Convocata l’unità di crisi dell’Asl 11 di Empoli per fronteggiare l’emergenza maltempo di stamani, lunedì 21 ottobre, e gestire i soccorsi.

 

Stamani alle 9.20 alcuni residenti di via Virginio ad Anselmo, per un totale di 30 famiglie, temendo il distacco di terreno da una collina sovrastante, hanno allertato il 118 e le forze dell’ordine, i quali hanno effettuato delle verifiche assicurandosi comunque che le persone non rischiavano per la loro incolumità, facendo rientrare l’allarme. Era stato allertato anche il 118 di Firenze e Pistoia nel caso fosse stato necessario un intervento più capillare e massiccio.

 

A Montespertoli un fulmine è caduto su un'abitazione in località Anselmo, danneggiando l’impianto elettrico e provocando un principio di incendio. I residenti, madre e figlio, sono stati portati in ospedale per accertamenti a Empoli. La mamma è rimasta intossicata, ma nessuno è grave.

 

Il 118, che per spiegare quanto accaduto nell’Empolese-Valdelsa ha indetto una conferenza stampa urgente tramite il suo responsabile Alessio Lubrani, ha evidenziato anche l’evacuazione di 14 bambini dall’asilo di Casenuove a Empoli, dove era esondato l’Orme, e il soccorso di una signora a Fontanella che si era sentita male perché aveva visto entrare l’acqua in casa, fuoriuscita da un vicino rio. In tutto stamani sono stati fuori 14 mezzi del sistema 118 dell’Asl 11.

 

Si temeva anche un’esondazione a Certaldo, poi non avvenuta, con il rischio che dei rifiuti venissero trasportati all’interno del centro abitato.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina