
In sala rappresentanti di Canterbury, Chinon, Neuruppin, Kanramachi, Cossignano e Ripatransone
Si è svolto stamani in Palazzo Pretorio l'incontro tra Certaldo e i comuni gemellati con esso e patria di personaggi che hanno fatto la storia della letteratura europea come Canterbury (Geoffrey Chaucer), Chinon (Francois Rabelais), Neuruppin (Theodore Fontane). Con loro anche gli altri Comuni gemellati con Certaldo, ovvero Kanramachi (Giappone) e i marchigiani Cossignano e Ripatransone.
Nei loro interventi, i comuni europei dei letterati hanno omaggiato Boccaccio riconoscendo in questo letterato e intellettuale una figura di precursore di una cultura realmente europea, alla quale Boccaccio contribuì non solo col Decameron, opera che già nel 400 veniva tradotta in francese, castigliano e poi anche in tedesco e altre lingue passando dal latino, ma in quanto studioso e divulgatore dei classici latini e greci. Un contributo, quello di Boccaccio, come precursore di quell'Umanesimo che poi, col Rinascimento, da Firenze si sarebbe irradiato in tutta Europa.
Per quanto riguarda gli scambi reali tra i paesi gemellati con Certaldo, i Comuni hanno preso atto della difficoltà a stanziare risorse in questo momento di crisi economica per realizzare nuovi progetti, ma hanno anche confermato che proseguiranno nei proficui scambi bilaterali già in essere da diversi anni e la volontà di cercare fondi europei per dare vita ad altre occasioni di rete come quella odierna. Tra gli scambi culturali in programma, annunciati oggi, la mostra "Omaggio a Boccaccio" con opere dei maestri del 900 italiano che nel 2014 sarà a Kanamachi, mentre Canterbury ha invitato Certaldo a trovare una forma per partecipare nel 2017 alla mostra di Chaucer e i Preraffaelliti in programma in Inghilterra.
Di non secondaria importanza e destinati a proseguire i rapporti commerciali, che vedono varie aziende del territorio esportare olio e vino nei paesi gemellati, un export che non si limita ai prodotti ma che è anche veicolo del brand Toscana e di tutto cio che rappresenta la cultura e l'immagine che a questo viene associata.
- L’incontro a Certaldo con le città ‘gemellate’ di lunedì 21 ottobre 2013
- L’incontro a Certaldo con le città ‘gemellate’ di lunedì 21 ottobre 2013
- L’incontro a Certaldo con le città ‘gemellate’ di lunedì 21 ottobre 2013
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro