Biokimica Lupi, presentazione in grande stile tra tradizione e 'storiche' novità

La Biokimica Lupi durante la presentazione di giovedì 17 ottobre (foto di Veronica Gentile per gonews.it)

Per la prima volta in cinquant'anni la società biancorossa ha anche formazioni femminili. Applausi per Marco Bracci e per la prima squadra che domenica 20 ottobre esordirà con l'Iglesias in campionato. Pagliai: "Puntiamo alla valorizzazione dei giovani"




Presentazione in grande stile per i 'Lupi' giovedì 17 ottobre allo stabilimento del Gruppo Biokimica, che da quest'anno è lo sponsor della società di Santa Croce sull'Arno. I logo dell'azienda del patron Massimo Baldini infatti comparirà sulle maglie della prima squadra per il campionato nazionale di B1 e su quelle delle tante squadre del settore giovanile. Un vivaio, quello biancorosso, che quest'anno si è arricchito con una novità che potremo definire storica: per la prima volta in cinquant'anni i Lupi hanno infatti anche delle formazioni femminili. Sono quattro in totale (Mini e Super volley, Under 13 e due formazioni Under 16). Le piccole 'lupacchiotte' hanno sfilato sul palco, allestito all'ultimo piano dello stabilimento della Biokimica, presentate dal capoufficio stampa Marco Lepri e dal presidente Agsotino Pantani. Passerella ovviamente anche per tutte le altre formazioni giovanili maschili. Per questa stagione sono in totale sette dall'Under 13 all'Under 19. La formazione Under 17 inoltre parteciperà anche al campionato di serie D. Il simbolo del vivaio biancorosso è Marco Bracci, allenatore e direttore tecnico di tutto il settore giovanile, tra i più acclamati giovedi durante la presentazione.

Bracci d'altronde è un monumento della pallavolo nazionale (due titoli mondiali in azzurro e una infinità di trofei a livello di club), la cui presenza nei quadri tecnici biancorossi fa capire come i 'Lupi', pur giocando quest'anno in B1, rappresentino comunque una grande realtà a livello regionale e nazionale nella pallavolo.

La presentazione di tutte le squadre del settore giovanile ha fatto da apripista al momento che un pò tutti aspettavano e cioè la salita sul palco della prima squadra allenata da 'Ugo' Pagliai. Domenica 20 ottobre la Biokimica Lupi esordirà in campionato ospitando al PalaParenti l'Iglesias, mentre sabato 26 ottobre ci sarà l'atteso derby a Castelfranco contro l'Arno.

"Quest'anno il nostro obiettivo è quello di disputare una buona stagione, non solo in campionato ma anche in Coppa Italia - ha detto Pagliai - valorizzando quei giovani su cui abbiamo investito tanto e che in prospettiva ci possono dare molto".

Si è conclusa così una serata davvero ben riuscita, che ha riportato un pò di entusiasmo in un'ambiente che era andato giù di morale in estate e nel precampionato per vari fattori: rinuncia alla A2, sconfitte nelle amichevoli contro Castelfranco. La conquista della final-four di Coppa Italia, insieme a questa presentazione in grande stile curata dai Lupi e dal Gruppo Biokimica, ha sicuramente riacceso gli animi e ricaricato un pò tutto l'ambiente in vista dell'esordio in campionato. Alla presentazione erano presenti anche il sindaco di Santa Croce Osvaldo Ciaponi insieme agli assessori Conservi, Deidda e Valiani.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno

<< Indietro

torna a inizio pagina