
"Gli spazi troppo angusti per ospitare perfino gli spogliatoi, il personale riunitosi in assemblea con la RSU è tutto schierato contro questo trasferimento"
Oltre 17 milioni di euro, è questo l’ammontare (teorico) dei costi della Sesta porta: un bell’impegno per l’Amministrazione che non ha risparmiato nemmeno soluzioni funamboliche, come la cessione e poi il riacquisto, a fine dello scorso anno (per correggere precedenti scelte evidentemente errate), di porzioni dell’area destinate a SEPI.
L’area è destinata ad ospitare anche la caserma della Polizia Municipale, pur se una valutazione, anche superficiale, delle reali esigenze organizzative o anche solo del numero degli addetti della Pm avrebbe consigliato una diversa collocazione degli Uffici.
Ma una soluzione ragionevole non è di casa al Comune di Pisa, del resto c’erano già aree pronte a ospitare gran parte del personale della Pm (dall’ex nido san Biagio di Cisanello all’area Valdarno di Ospedaletto) destinando solo una minima parte del personale alla nuova caserma della sesta porta e recuperando soldi con l’affitto delle aree.
La sesta porta è inadatta ad ospitare la Polizia Municipale, gli spazi troppo angusti per ospitare perfino gli spogliatoi, il personale riunitosi in assemblea con la RSu è tutto schierato contro questo trasferimento
L’AC , che non ha i soldi per completare le costruzioni previste nel quartiere della Stazione, vuole rispettare i tempi previsti ma nel frattempo numerosi sono i quesiti ai quali urge fornire risposta.
1. Nella nuova caserma tutti troveranno posti, agenti di Pm e amministrativi? Ed in caso contrario, si arriverà alla divisione del Corpo, con tutti i conseguenti disagi organizzativi?
2. Come si risolve il problema del parcheggio dei mezzi di servizio: troveranno spazio nella nuova sede?
3. Chi avrà necessità di utilizzare il mezzo proprio, magari perché impegnato nei turni notturni, dove andrà a parcheggiare (è un dato di fatto che le macchine private non entreranno nella nuova area)? Esiste una convenzione con Pisamo per destinare una area di parcheggio gratuito a favore dei dipendenti comunali (magari non solo quelli della PM, come è stato fatto in altri Enti)? E questa convenzione non viene giudicata necessaria e urgente?
Fonte: Cobas Pubblico Impiego Pisa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro