
Il sidnaco Filippeschi: "Quest'opera aiuterà la nautica e il turismo"
Si è conclusa il 10 ottobre scorso la gara per la realizzazione dei lavori di apertura del Canale Incile, il collegamento tra l’Arno e il Canale Navicelli volto a ripristinare la navigabilità dal centro di Pisa al Porto di Livorno. Il progetto rientra nell'ambito dell’accordo sottoscritto tra la società OLT Offshore LNG Toscana, la Provincia e il Comune di Pisa.
L'aggiudicazione dei lavori. La ditta Forti S.p.A. si è aggiudicata i lavori in via provvisoria, in attesa della chiusura dell'iter procedurale. Hanno partecipato alla gara per l'aggiudicazione del progetto anche: Varia Costruzioni srl, Consorzio Cooperative Costruzioni e Vanni Pierino srl.
Le operazioni di bonifica. È stato completato l'iter autorizzativo relativo alla bonifica, operazione propedeutica alla realizzazione del canale stesso. Le relative autorizzazioni sono state ottenute in riferimento alle nuove modalità di intervento proposte, a fronte delle problematiche emerse nel corso del mese di agosto, in cui era stato rilevato un livello pressoché costante, nonostante i 1800 metri cubi di acque pompate. La ditta Forti, in sinergia con il Coordinatore della sicurezza della società OLT Offshore LNG Toscana, sta rivedendo tutte le fasi di cantierizzazione che, rispetto alle modalità di lavoro adottate fino ad agosto, sono cambiate. In particolare, i cambiamenti hanno interessato la zona di pompaggio, adesso in prossimità del Canale Navicelli, e il sistema di pompaggio stesso. Ciò comporta un ampliamento dell'area di cantiere con la relativa recinzione e quindi un aggiornamento del Piano Strutturale Comunale. Sono, pertanto, in corso di valutazione le modalità più consone all'esecuzione dei lavori. Tali modalità saranno definite appena possibile, al fine di evitare che il canale resti vuoto in coincidenza con l'inizio della stagione autunnale e con eventuali escursioni della falda freatica. Attualmente è in corso di valutazione anche l'adozione di mezzi d'opera diversi e più efficaci per la conclusione delle operazioni. Per il completamento di questo iter sarà necessario circa un mese di tempo.
I prossimi step. Queste le tappe salienti del progetto: conclusione dell'iter amministrativo, firma del contratto - prevista entro novembre - e progettazione esecutiva della durata di circa 2 mesi.
«Sono soddisfatto per la risoluzione dei problemi che erano emersi con la bonifica e per l’aggiudicazione in via provvisoria dei lavori strutturali ad una azienda pisana – ha detto Marco Filippeschi, Sindaco del Comune di Pisa – Adesso esiste una calendarizzazione dei lavori che risaneranno il canale dei Navicelli, che con l’apertura dell’incile saranno di aiuto alla nautica e al turismo e che con gli interventi sulla viabilità faciliteranno l’accesso al Litorale».
Fonte: Olt - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro