Agenda della cultura scientifica, si indaga sui misteri dell'universo

Appuntamento a venerdì 25 ottobre alle 10 con la conferenza legata all'Antartardine, poi spazio al 29 novembre.


Meteoriti, materia oscura e comete. L'agenda della cultura scientifica 2013 di Cascina guida alla scoperta dei misteri dell'universo con tre incontri che si svolgeranno tra ottobre e novembre.

 

Si parte venerdì 25 ottobre 2013 alle ore 10, presso la sala consiliare del Comune di Cascina (corso Matteotti 90), con la conferenza dal titolo "Antartide, un continente laboratorio. A caccia di meteoriti". A relazionare sul tema saranno la dottoressa Agnese Fazio e il dottor Maurizio Gemelli del Dipartimento di Scienze della terra dell'Università di Pisa.

 

Doppio appuntamento invece per venerdì 29 novembre 2013. Alle ore 10, nella sala consiliare del municipio conferenza su "La materia oscura" e alle ore 18.00, presso il piazzale antistante l'entrata ovest dell'osservatorio Ego-Virgo (a Santo Stefanoa Macerata) "Serata di osservazione della cometa 2012 Ison", a cura dell'Associazione cascinese astrofili.

 

Il calendario di appuntamenti dell’Agenda della cultura scientifica 2013 è promosso dal Comune di Cascina in sinergia con l’associazione La limonaia-Scienza viva di Pisa ed Ego-Virgo. Per informazioni: Ufficio cultura del Comune di Cascina, tel. 050 719286,  cfreschi@comune.cascina.pi.it, La limoniaia tel. 050 970828, info@lalimonaia.pisa.it.

Fonte: Comune di Cascina - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cascina

<< Indietro

torna a inizio pagina