Manutenzione della segnaletica stradale, i Cobas: "Quanti soldi sono stati destinati alla Pisamo?"

foto di archivio

"Vogliamo capire se esiste una reale corrispondenza tra i fondi destinati a questa voce e le cifre realmente utilizzate a tale scopo"


Alcuni lavoratori hanno segnalato alla nostra organizzazione sindacale uno dei tanti provvedimenti fatti a favore di 
Pisamo per la manutenzione della segnaletica stradale. 

Manutenzione significa ridipingere le strisce pedonali, le aree di parcheggio, rimettere i cartelli dismessi o tolti per azioni vandaliche o per semplice sostituzione. Manutenzione vuol dire anche istallare nuova cartellonistica, spesso a seguito di nuove ordinanze del 
sindaco 

Siamo convinti che si debbano rendere accessibili ai cittadini e ai lavoratori  i dati per capire quanti soldi vengono spesi per la segnaletica non solo dal Comune ma da Pisamo, per capire se esiste una reale corrispondenza tra i fondi destinati a questa voce e le cifre realmente utilizzate a tale scopo. 
Siamo certi che gli uffici competenti saranno di aiuto per fare chiarezza

La normativa (articolo 208) dice che 1/4 della metà dei proventi dalle sanzioni del codice della strada devono essere destinati alla segnaletica delle strade. Già in passato abbiamo avanzato quesiti per conoscere quanti soldi sono stati effettivamente stanziati a tale scopo.
La domanda che vogliamo rivolgere è molto semplice: i fondi destinati alla segnaletica sono  tutti utilizzati allo stesso scopo dalla Pisamo o servono per la sesta Porta e ad altre opere ?

Chiediamo quanti soldi relativi alla manutenzione delle strade sono destinati a Pisamo con altri provvedimenti sempre secondo le disposizioni del 208 

Fonte: Cobas pubblico impiego

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina