Le officine Bacciottini donano un assegno di 40mila euro al Comune

La famiglia Bacciottini consegna l’assegno di quarantamila euro nelle mani del sindaco Lorenzini e dell’assessore Calamai

I soldi finanzieranno la ristrutturazione della scuola materna montanara di Oste. Consegna a Villa Castelletti a Signa


Si è svolta sabato scorso nella bella cornice di villa Castelletti a Signa la consegna ufficiale dell’assegno di 40mila euro, che le Officine meccaniche “Bacciottini” di Oste hanno donato al Comune di Montemurlo per festeggiare  i quarant’anni d’attività. La storica azienda di Oste ha scelto, infatti, questa forma “solidaristica” per celebrare l’ambito traguardo lavorativo e ha invitato il sindaco Lorenzini e l’assessore ai lavori pubblici, Simone Calamai alla festa ufficiale a ritirare, a nome della comunità montemurlese, il prezioso assegno. Qualche tempo fa, come già avevamo avuto modo di raccontare, i titolari dell’azienda, i fratelli Silvano e Valdemaro Bacciottini, contattarono il sindaco Lorenzini per esprimergli il desiderio di realizzare qualcosa che potesse rimanere alla comunità di Oste.

 

Il Comune di Montemurlo sottopose vari progetti all’attenzione degli imprenditori e la scelta definitiva cadde sulla scuola materna “Montanara” di Oste, che necessitava di vari interventi di ristrutturazione. I lavori, per un costo complessivo di 50 mila euro, si sono svolti quest’estate: sono stati sostituiti i pavimenti ormai vetusti e sono stati cambiati infissi e porte interne, adeguandole alle ultime normative in fatto di sicurezza. “Per noi è normale compiere gesti come questo.- spiegano Valdemaro e Silvano Bacciottini- Per i nostri venticinque anni di attività donammo un’ambulanza a Oste, ora abbiamo deciso d’investire nell’istruzione. La scuola è un luogo di fondamentale importanza per la crescita e la formazione delle nuove generazioni. Questo è il nostro modo di dire grazie ad un territorio dove da quarant’anni viviamo e lavoriamo molto bene”. Poi i fratelli Bacciottini proseguono lanciando un’idea anche agli imprenditori della zona: “Spero che altri vogliano seguire il nostro esempio. Se tutti facessimo anche una piccola donazione si potrebbero migliorare sensibilmente i servizi per la comunità e per le aziende che vi operano”.

 

Il sindaco Lorenzini non nasconde la sua gioia di fronte a un gesto così importante e dice “È la prima volta che un’azienda fa una donazione così consistente al Comune. È un segno di grande valore sociale, segno di attenzione verso il futuro di una comunità e va nella direzione, sulla quale la mia amministrazione ha lavorato molto, di una forte integrazione tra impresa e territorio”. La “Bacciottini srl” è una delle grandi eccellenze del tessuto produttivo montemurlese.

 

 

Nate come officine per il meccanotessile, quando la crisi del settore si è fatta sentire, Valdemaro e Silvano Bacciottini hanno convertito la produzione dal tessile al settore farmaceutico. Da alcuni anni la Bacciottini una partecipazione del 30% nella Ima di Bologna, colosso multinazionale della produzione di macchine automatiche per l’industria farmaceutica. Un’impresa, dunque, in forte crescita ed espansione che continua a rimanere ed a investire su Montemurlo. Infine, alla fine di ottobre il Comune di Montemurlo organizzerà una cerimonia ufficiale alla scuola “Montanara” di Oste durante la quale sarà inaugurata una targa ricordo del bel gesto compiuto dall’azienda.

Fonte: Comune di Montemurlo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montemurlo

<< Indietro

torna a inizio pagina