Si terrà un incontro alla biblioteca comunale per promuovere l'iniziativa
Il Comune di Cascina all'inizio di quest'anno ha sottoscritto un progetto di collaborazione con l'Auser territoriale di Firenze denominato "Abitare Sociale ", al fine di fronteggiare l'emergenza abitativa nel territorio cascinese. Il comune, unitamente alle modalità di intervento tradizionali, sta cercando di mettere in atto politiche abitative alternative, che possano contribuire ad alleviare il disagio sociale emergente. Allo scopo di promuovere il progetto, si terrà un incontro formativo martedì15 ottobre 2013 alle ore 15:00, presso la sala grande della Biblioteca Comunale di Cascina (Viale Comaschi 67)
Il programma dell''incontro è strutturato nel seguente modo:
Saluto autorità e Proiezione video Comunità Europea Innoserv- Abitare Solidale (circa 20 min), Testimonianze: la coabitazione come nuova opportunità di vitaVari Soggetti coinvolti nel progetto "Abitare Solidale"
Il cohousing: questo sconosciuto (introduzione alla storia e alle metodologie del coabitare) Ester Stefanelli Esperta di cohousing e autrice della tesi "Cohousing. La riscoperta della Comunità nella forme dell'abitare"Abitare. Oltre la violenza (contributo sulle opportunità offerte dalla coabitazione a donne vittime di violenza, sole e o con figli, per avviare in sicurezza un nuovo progetto di vita) Fiorenza Carmignani Responsabile Case Rifugio per donne vittime di violenza Associazione Artemisia Coabitare e reciprocità. La casa come opportunità di sussidiarietà orizzontaleGabriele Danesi Responsabile coordinatore del progetto "Abitare Solidale"
Saranno presenti l'assessore al Welfare Fernando Mellea ed i rappresentatnti dell' Auser territoriale Firenze, oltre a rappresentanti degli uffici e della cooperativa sociale Agape.
Fonte: Comune di Cascina - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cascina
<< Indietro