Allagato il palazzetto dello sport 'Bitossi', nella notte lasciato aperto un rubinetto

Atto vandalico contro l'impianto sportivo e la società polisportiva che lo gestisce. Il presidente Parenti: "Non abbiamo idea di chi possa essere stato"


Il Palazzetto dello sport "Sergio Bitossi" allagato da un atto vandalico. E’ accaduto la scorsa notte a Montelupo Fiorentino, in via Marconi.

Danni per migliaia di euro a carico della Asp Montelupo, l’associazione sportiva che gestisce l’impianto.

Qualcuno la scorsa notte, quella fra lunedì e martedì 8 ottobre, è riuscito a penetrare dentro il palazzetto, forzando una delle porte che si trovano al piano terra, poi ha aperto alcuni spogliatoi, forse cercando qualche soldo, ma non trovando nulla perché, al di là delle attrezzature ginniche la struttura non contiene niente di valore.

Quindi qualcuno, o un gruppo di persone, sarebbe salito al primo piano, al livello del campo da gioco e delle tribune, dove c’è un piccolo bar gestito sempre dalla società. Qui è stato spostato il rubinetto dell’acqua in modo che il getto puntasse non nel lavabo del bancone ma a terra e quindi è stato aperto al massimo della pressione.

Questo ha comportato dopo ore ed ore di getto l’allagamento del primo piano, del campo da gioco e quindi la discesa dell’acqua al piano basso con infiltrazione nel muro. L’acqua ha allagato anche gli spogliatoi e le palestre sottostanti.

Questa mattina alle 8 la scoperta da parte della signora che si occupa delle pulizie. Entrano dal piano terra del palazzetto si è accorta dell’acqua che gocciolava dal soffitto e che aveva impregnato anche i tappeti e le pedane utilizzate dalle ginnaste che fanno artistica.

Danneggiati anche gli uffici.

Il presidente dell’Asp Montelupo,  Stefano Parenti, è amareggiato: “Non è la prima volta che entrano, ogni 3 o 4 mesi succede. Non so cosa possano cercare sinceramente, non c’è nulla qui dentro al di là delle attrezzature. Adesso è evidente che siamo in difficoltà. Una stima esatta dei danni non la conosciamo. Dobbiamo aspettare che asciughi tutti per bene e capire come reagiranno i materiali. Il piano delle palestre e del campo da gioco”.

Chi può essere stato? “Non ne abbiamo idea, sicuramente si tratta di un gesto di balordi, di gente che non sa cosa fare. Di una bravata. Non ho idea. Sta di fatto che danneggia noi, le tante persone che gravitano attorno al palasport, sono centinaia, e poi le atlete. Non capiamo questi raid contro un bene pubblico e un’associazione che cerca di fare sport a giovani e non solo”.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina