
Dopo l'abrogazione della disoccupazione agricola con requisiti ridotti da parte della legge Fornero, l'unica via di accesso al sussidio economico di disoccupazione è quella della domanda di disoccupazione agricola con quei requisiti che ora andremo ad elencare.
Fino al 31 marzo 2014 i lavoratori del settore agricolo che abbiano lavorato per almeno 102 giornate nel 2013 oppure nei due anni precedenti 2012 e 2013 (e che hanno un'anzianità assicurativa precedente al 2012) possono presentare la domanda per beneficiare dell'indennità di disoccupazione agricola.
Tale prestazione consiste nel 40% del salario percepito nel 2013 in misura proporzionale al numero delle giornate lavorate e stornato del contributo figurativo per la pensione (INPS) pari al 9%. Ad esempio con una retribuzione di 55 euro al giorno e con 120 giornate lavorate nel 2013 il lavoratore ha diritto ad una disoccupazione agricola di 2402 euro.
Si tratta quindi di un importante sussidio economico che lo Stato riconosce ma a cui troppo spesso i lavoratori non accedono a causa di una cattiva informazione o di vari errori nei termini o nelle modalità di presentazione della domanda.
È possibile calcolare effettivamente le giornate agricole lavorate che danno diritto alla disoccupazione, avere tutte le informazioni utili e presentare direttamente la domanda senza ulteriori disagi per il lavoratore presso le nostre sedi UILA – UIL di:
- Pontedera (3208406650), Via Sacco e Vanzetti 4, il giovedì dalle 15.00 alle 18.30,
- Fucecchio (057121080), via Checchi 32, il lunedì e il mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 dalle 15.00 alle 19.00, il sabato dalle 9.00 alle 12.30;
- Santa Maria a Monte (3208406650), presso il palazzo comunale, il secondo e il quarto venerdì del mese dalle 15.00 alle 18.00.
- Castelfiorentino (0571628410), via A. del Pela 19, il martedì e il giovedì dalle, 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00, il lunedì e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30
- Castelfranco di Sotto, Via Cavour, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00. Per informazioni 0571471379.
Fonte: Unione Italiana del Lavori Agroalimentari Toscana
<< Indietro