Moto Guzzi, 30 anni di festa con una esposizione storica con oltre 100 esemplari al Palaesposizioni

La presentazione di Motostory organizzata dal Moto Club Gozzi (foto gonews.it)

L'ingresso è libero e l'evento del 2013 vuole essere un momento di ritrovo e di omaggio per gli stessi associati. Appuntamento a sabato 9 novembre, approfittando dei negozi aperti.


 

Una grande festa che animerà Empoli e tutti gli appassionati delle moto d’epoca quella che si terrà da domani, sabato 9 novembre fino al 17. Si festeggiano 30 anni di Moto Club Guzzi con un raduno che prevede oltre 100 esemplari di rara e pregevole fattura. Un giro, in mezzo a questi cimeli, perfettamente funzionanti e che resistono al passare degli anni e al fascino immutato di generazioni. Scooter di tutti i tipi e di tutte le epoche che risalgono all’inizio del 900. Non solo moderne supersportive ma anche le motociclette ‘sottocanna’. Tutto nell’ottica di dare a questo appuntamento una sorta di tributo a coloro che da anni animano il club. Spazio alla parte multimediale con pannelli, foto e filmati, sotto la guida del presidente del club, Giovanni Fiaschi.

La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è tenuta al Palazzo delle Esposizioni dove sono conservati tutti i bolidi e i cimeli esposti. Sabato l'inaugurazione è fissata per le 17, la mostra sarà poi sempre aperta dalle 9,30 alle 23 il sabato e la domenica e dalle 17 alle 23 dal lunedì al venerdì. L'ingresso è gratuito ma ci sarà la possibilità di fare offerte per le pubbliche assistenze. In occasione della festa del Moto Guzzi domenica i negozi di Empoli, come confermato da Confesercenti nell'occasione della presentazione dell'evento, saranno aperti per tutto il Giro. Il presidente di Confesercenti di Empoli, Campignani e il coordinatore dell’Empolese Valdelsa, Lapo Cantini, hanno espresso gradimento per questa soluzione che rafforza la vita del centro. Si avvicina anche il Natale, shopping e i saldi: “Un periodo anomalo dove le temperature ancora si mantengono su valori elevati, servono maggiori controlli per beccare gli sconti anticipati e rivedere alcune norme. Ci stiamo lavorando, ci potrebbero essere novità nelle prossime settimane”.

Entusiasta anche il vicesindaco di Empoli, Carlo Pasquinucci, che si è dimostrato sin da subito un appassionato: "Questi motori sono una espressione di opere d'arte". Un giro di tutte le moto in Empoli è possibile? Nessuno si è sbilanciato, forse potrebbero esserci sorprese.

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina